[e-privacy] [PP] [Fwd: Re: Richiesta motivazioni candidatura BBA]
blicero
blicero at autistici.org
Tue May 13 16:06:55 CEST 2008
On Mon, May 12, 2008 at 03:50:47PM +0200, athos gualazzi wrote:
> 2008/5/12 Max Murdock <maxmurd at gmail.com>:
> > On 12/05/2008, Marco Confalonieri <m.confalonieri at mclink.it> wrote:
> Sono andato a rileggermi quanto ho scritto per meritarmi la nomination:
> http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2233003
> successivamente
> http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2235363
> i dubbi di essere stato frainteso sono forti, altrimenti mi pare
> inaccettabile una posizione che non rispecchierebbe la realtà.
> Riassumo brevemente quanto intendo affermare:
> utilizzare un nikname in Rete non è essere anonimi, nella stragrande
> maggioranza dei casi è possibile risalire all'identità dell'autore,
> sostenere il contrario è irrealistico. Ci sono in Rete possibilità di
> rendersi anonimi ma è sicuramente più complicato che utilizzare un
> nik, vedi anonet, PianoR ecc. ecc. e noi sosteniamo queste iniziative.
scusa non entro nel merito della questione perché la documentazione è online e
ci arrivano tutti a leggere un documento tecnico, ma il piano R NON è una
possibilità prevista per essere anonimi.
Anzi, dopo il famoso caso con aruba noi scongiuriamo tutti quelli che si
affidano ai nostri servizi di comprendere il significato delle parole anonimato,
sicurezza, privacy e di leggersi quello che diciamo. Noi NON possiamo garantire
altra anonimità che quella di non profilazione degli utenti e di non
associazione tra mail e nomi (perché non ne abbiamo traccia), ma non possiamo
garantire alcuna altra forma di anonimato.
Abbiamo gridato a squarciagola a tutti che per garantirsi dal punto di vista
della riservatezza sono altri i metodi e non ci si deve fidare di nessuno,
neanche di noi, che siamo sempre umani, e che il piano R è un piano che punta a
rendere il servizio di comunicazione che offriamo RESILIENTE ai tentativi di
interruzione dovuti a diciamo contraddittori tra la legge e la volontà delle
persone di lottare.
Saremmo penso tutti felici nel collettivo di autistici/inventati se si facesse
attenzione agli obiettivi strategici di quello che noi facciamo, onde evitare di
fare delle brutte figure, o peggio di farle fare a noi quando la gente si manda
i piani per la conquista della luna usando l'smtp di telecom che tanto poi sta
usando un indirizzo @autistici.org.
Ripeto, era un po' che volevo fare sta precisazione, e magari chiederti se non
ti scoccia quando parli del piano R di rimandare direttamente alla
documentazione e agli autori, che in alcune interviste pareva che "sostenere"
non significava "ammirare" ma "sviluppare" e il collettivo autistici/inventati
da sempre è avulso a ogni forma di rappresentanza che non sia molto ma molto
diretta :)
grazie per avermi dato l'occasione di dire la mia. in lista ci sono anche altri
membri del collettivo così che se ho detto una vagonata di stupidaggini potranno
anche correggermi.
> Si ricorre all'anonimato in assenza di libertà o per commettere un
> reato, non vi sono altri motivi e se il secondo si dovrebbe evitare il
> primo è fondamentale per preservare la libertà.
> La privacy e l'anonimato sono cose diverse, la prima è un diritto alla
> riservatezza il secondo un mezzo per sopperire alla mancanza di
> libertà ...... o per commettere diffamazione.
> Per preservare la privacy deve essere sufficiente un nik e per questo
> chiediamo che le comunicazioni in Rete siano equiparate alla
> corrispondenza tradizionale, per l'anonimato auspichiamo vi sia minor
> ricorso possibile.
> Non ho la verità in tasca e sono disposto a discutere queste idee,
> che, onestamente, mi paiono ovvie al limite del banale.
> Resto in attesa
> Athos
>
> --
> Athos Gualazzi
> a.p.s. Partito Pirata
> http://www.partito-pirata.it
> http://www.piratpartiet.it
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
--
blicero
- don't mourn, organize. - j.h. (IWW)
- ci sono alcune cose che un uomo fa. ci sono alcune cose che un uomo non fa. - Kong Fuzi
More information about the E-privacy
mailing list