[e-privacy] (senza oggetto)

Anonymous cripto at ecn.org
Tue May 13 16:02:42 CEST 2008


> Sono andato a rileggermi quanto ho scritto per meritarmi la nomination:
> http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2233003
> successivamente
> http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2235363
> i dubbi di essere stato frainteso sono forti, altrimenti mi pare
> inaccettabile una posizione che non rispecchierebbe la realtà.
> Riassumo brevemente quanto intendo affermare:
> utilizzare un nikname in Rete non è essere anonimi, nella stragrande
> maggioranza dei casi è possibile risalire all'identità dell'autore,
> sostenere il contrario è irrealistico. Ci sono in Rete possibilità di
> rendersi anonimi ma è sicuramente più complicato che utilizzare un
> nik, vedi anonet, PianoR ecc. ecc. e noi sosteniamo queste iniziative.

a differenza di quanto scrivi tu, il piano R* non e' nato per garantire
l'anonimato degli utenti, per quello ci sono strumenti migliori come gli
anonymous remailer.  Il piano R* e' un'altra cosa, che cerca di
implementare "anche" un certo livello di protezione per gli utenti,
ma l'obiettivo principale e' un altro.

> Si ricorre all'anonimato in assenza di libertà o per commettere un
> reato, non vi sono altri motivi 

ci sono eccome, non e' una questione solo di liberta' (che poi e' una
parola che non significa piu' nulla, la trovi in bocca a cani e porci),
ma anche di autotutela, di fuga dalla profilazione, etc. 

> La privacy e l'anonimato sono cose diverse, la prima è un diritto alla
> riservatezza il secondo un mezzo per sopperire alla mancanza di
> libertà ...... o per commettere diffamazione.

no, per me la privacy riguarda il contenuto, l'anonimato riguarda l'autore,
sono due livelli diversi, tu invece mi pare dica che la privacy e' la
possibilita' che il mio vicino di casa non sappia chi sono io,
e l'anonimato e' invece la possibilita' che nemmeno lo stato sappia chi
sono io, mi sembra che stai confondendo un po' le cose.

> Non ho la verità in tasca e sono disposto a discutere queste idee,
> che, onestamente, mi paiono ovvie al limite del banale.

e vabbe', se ti sembrano cosi' ovvie e banali dubito che tu sia disposto a
metterle seriamente in discussione.



More information about the E-privacy mailing list