Re: [e-privacy] I dieci reati informatici più frequenti

4n1s at autistici.org 4n1s at autistici.org
Tue Apr 24 15:40:04 CEST 2007


Chiedo in anticipo scusa per la mia ignoranza.. ma, ad esempio:"su 
internet gira della pedopornografia" non è una notifica di reato 
sufficiente a far scattare delle indagini?? Non è possibile fare una 
denuncia del tipo:"sono capitato su di un sito con delle immagini 
pedopornografiche, ma non ricordo quale"? Inoltre: le forze di polizia 
non hanno la libertà di effettuare delle indagini a puro scopo di 
"controllo"? (come avviene con i controlli stradali o fiscali?)
Ti chiedo questo perché non molto tempo fa ero andato ad informarmi ad 
un banchetto pubblicitario (pubblicizzavano questo sito: 
http://www.commissariatodips.it/stanze.php?strparent=10 ) della Polizia 
Postale e -probabilmente sbagliando- ho capito che loro effettuano anche 
un azione preventiva di controllo..


markk0 wrote:
> 
> Non esiste il libero arbitrio (*), in materia di diritto penale, almeno 
> per quanto riguarda l'avvio dell'azione penale: se uno degli attori a 
> ciò preposti (la P.G. o il P.M.) vengono a conoscenza di un reato 
> perseguibile d'ufficio, devono procedere, senza se, senza ma e senza forse.
> 

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20070424/b2b9885c/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list