Re: [e-privacy] I dieci reati informatici più frequenti
markk0
markk0 at email.it
Tue Apr 24 08:15:42 CEST 2007
Marco A. Calamari ha scritto:
>
> Certo, ma cosa "devono" fare?
Il Codice di procedura Penale è abbastanza esplicito al riguardo; che
poi ci siano in giro pessimi investigatori e/o pessimi magistrati è un
dato di fatto, così come ci sono pessimi medici o pessimi idraulici...
(ma ci sono anche quelli bravi e scrupolosi, per fortuna...)
;-)
> Indagare tutti quelli che hanno fatto acquisti con paypal per
> vedere se comprano pedoporno ?
Sicuramente no.
Non è accettabile (e non è neppure legittimo), a meno che non ci siano
indizi, tali da avere valore di "notizia criminis", che l'utente X,
oppure gli utenti X, Y e Z, abbia/abbiano commesso illeciti penalmente
rilevanti;
> Perche' e' questo il problema. Andare a pesca di reati
> invece di fare indagini.
>
Concordo.
Come sempre, in queste faccende, il problema è "chi controlla i
controllori"?
markk0
More information about the E-privacy
mailing list