[e-privacy] Primarie Unione 2005: privacy (quasi) in regola
Marco Cattaneo
bio.hazard at poc.it
Sat Oct 15 18:08:19 CEST 2005
Stefano Maria ha scritto:
> Tratto da http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=12197
>
> --------------------------------------
>
> Per chi fosse interessato, ecco la cronistoria di questo dubbio. Sul
> sito web si legge, cito testualmente, che ogni elettore per votare
> deve "dare l'assenso in base all'art.10 della Legge 675/96 per
> l'utilizzo dei dati forniti per fini connessi all'espletamento del
> voto nella Primaria 2005". Fin qui tutto bene.
Come sarebbe a dire tutto bene?
La legge 675/96 ha cessato di esistere (e quindi di avere efficacia) il
1° gennaio 2004, con l'entrata in vigore del Dlgs. 196/2003 (Codice per
la protezione dei dati personali).
Le informative che citano la legge 675/96 sono considerate "inidonee",
ai sensi dell'art. 14 del Dlgs 196/2003 e, oltre a essere completamente
illegittime, possono comportare anche una sanzione amministrativa da
parte dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Marco "bio.hazard" Cattaneo
More information about the E-privacy
mailing list