[e-privacy] Crittare i dati è utile da un punto di vista non ideologico?
David Di Lorenzo
zaphod42 at virgilio.it
Tue May 10 23:39:29 CEST 2005
> Il punto che io considero allora cruciale al momento è: in Italia,
> esistono situazioni in cui l'autorità può obbligare l'utente a fornire
> le chiavi di crittografia? Per esempio, se esistono sospetti che i dati
> sul mio hard disk possano in qualche modo essere illegali o provare un
> mio atto criminoso, posso essere costretto a fornire la chiave? Se,
> sempre in questa ipotetica situazione, io mi rifiutassi, può il mio
> gesto venire interpretato come una ammissione di colpevolezza (un po'
> come rifiutarsi di soffiare nell'etilometro)?
Non sono un avvocato, ma andando a "buon senso" direi che puoi sempre
dichiarare di esserti scordato la password (cosa non impossibile, c'è
tanta gente sbadata al mondo :-) ). Avevo letto tempo fa un articolo che
parlava di questo, se lo ritrovo lo posto. Comunque una partizione o
hard disk criptato è solo una sequenza di bit senza nessuno schema,
quindi se ad esempio lasci una partizione criptata accanto a una non
criptata, imho nessuno può dimostrare (giuridicamente, nel caso uno non
abbia pistole puntate alla testa) che la tua partizione è effettivamente
criptata, e se qualcuno ti chiede perchè hai una partizione non
formattata puoi dire che volevi metterci qualcosa ma non hai trovato il
tempo.
Comunque se questo non basta c'è truecrypt
http://www.truecrypt.org/
che ti può nascondere una partizione criptata utilizzando lo spazio
libero di un'altra partizione criptata. Nella partizione "esterna" lasci
dati che sembrano importanti ma che in realtà non lo sono, per ogni
eventualità, mentre i dati importanti li metti nella partizione
"interna". In questo caso è ancora più difficile dimostrare che c'è una
partizione criptata. Sfortunatamente funziona solo per windows (qualcuno
conosce un programma analogo per linux?).
David
--
Fingerprint=B412 8745 B817 7D51 C777 54AB 96CD 38A4 967F 70BF
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 256 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050510/b0a1b816/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list