[e-privacy] (no subject)
putro
putro at autistici.org
Wed May 11 13:27:08 CEST 2005
[Tue 10/05/2005, ore 23:39] => David Di Lorenzo scrive:
> Comunque se questo non basta c'è truecrypt
> http://www.truecrypt.org/
> che ti può nascondere una partizione criptata utilizzando lo spazio
> libero di un'altra partizione criptata. Nella partizione "esterna" lasci
> dati che sembrano importanti ma che in realtà non lo sono, per ogni
> eventualità, mentre i dati importanti li metti nella partizione
> "interna". In questo caso è ancora più difficile dimostrare che c'è una
> partizione criptata. Sfortunatamente funziona solo per windows (qualcuno
> conosce un programma analogo per linux?).
bestcrypt permette di creare volumi crittati, e di avere un volume
nascosto dentro un altro, con una password accedi al primo volume
"farlocco" dove possono esserci pochi dati non importanti,
se invece inserisci la seconda accedi al tuo "vero" volume.
Oppure con dmcrypt tu puoi avere la tua home sul PC,
e in un container crittato una tua home "vera" che monti quando
ti serve e che va a "coprire" la home non crittata.
More information about the E-privacy
mailing list