[e-privacy] Dati sensibili e giudiziari: prorogate al 31/12/2005 le autorizzazioni generali

Avv. Barbara Gualtieri mail at avvocatogualtieri.it
Fri Jul 8 11:00:50 CEST 2005


Dati sensibili e giudiziari: prorogate al 31/12/2005 le autorizzazioni
generali 
Garante Privacy , comunicato 01.07.2005
 
Fonte: http://www.altalex.com/index.php?idnot=5919
 



Differita al 31 dicembre 2005 la scadenza temporale delle autorizzazioni
generali nn. da 1 a 7/2004 per il trattamento dei dati sensibili e
giudiziari la cui efficacia scadeva il 30 giugno 2005.

Lo ha reso noto il Garante della Privacy, con il comunicato 1 luglio 2005,
precisando che tale differimento si inquadra nell'ambito delle iniziative
già intraprese dall'Autorità per completare, nel quadro dei principi di
semplificazione e di efficacia previsti dal Codice, il varo di nuovi
provvedimenti autorizzatori generali aventi una più lunga efficacia
temporale di quelli già previsti in passato.



Garante per la protezione dei dati personali

Comunicato stampa 1 luglio 2005

Differita al 31 dicembre prossimo l'efficacia delle autorizzazioni generali
per i dati sensibili e giudiziari

Il Garante ha adottato ieri un provvedimento con il quale ha differito di
sei mesi, cioè sino al 31 dicembre 2005, la scadenza temporale delle sette
autorizzazioni generali per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari
attualmente efficaci solo fino al 30 giugno 2005.

I sette provvedimenti, pubblicati sulla G.U. del 14 agosto 2004, riguardano
i rapporti di lavoro (
<http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037032> aut. n.1/2004), i
dati sulla salute e le vita sessuale (
<http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037043> aut. n.2/2004),
le associazioni e le fondazioni (
<http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037047> aut. n.3/2004), i
liberi professionisti (
<http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037059> aut. n.4/2004),
le attività creditizie, assicurative, i sondaggi, l'elaborazione dati e
altre attività private (
<http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037063> aut. n.5/2004),
gli investigatori privati (
<http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037068> aut. n.6/2004) e
i dati di carattere giudiziario (
<http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037074> aut. n. 7/2004).

Il differimento si inquadra nell'ambito delle iniziative già intraprese
dall'Autorità per completare, nel quadro dei principi di semplificazione e
di efficacia previsti dal Codice, il varo di nuovi provvedimenti
autorizzatori generali aventi una più lunga efficacia temporale di quelli
già previsti in passato dall'Autorità.

I soggetti che già in passato hanno beneficiato delle sette autorizzazioni
potranno continuare a rispettare fino al 31 dicembre 2005 le prescrizioni
senza che sia necessario presentare al Garante un'apposita istanza o
comunicazione.

Roma, 1 luglio 2005

 

Avv. Barbara Gualtieri


-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050708/0d01c43a/attachment.htm>


More information about the E-privacy mailing list