<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">
<META content="MSHTML 6.00.2900.2668" name=GENERATOR></HEAD>
<BODY>
<DIV>
<DIV class=headernot><FONT face=Arial size=2>Dati sensibili e giudiziari:
prorogate al 31/12/2005 le autorizzazioni generali </FONT>
<DIV class=headernotsubt><FONT face=Arial size=2>Garante Privacy , comunicato
01.07.2005</FONT></DIV>
<DIV class=headernotsubt><FONT face=Arial size=2></FONT> </DIV>
<DIV class=headernotsubt><SPAN class=150385908-08072005><FONT face=Arial
size=2>Fonte: <A
href="http://www.altalex.com/index.php?idnot=5919">http://www.altalex.com/index.php?idnot=5919</A></FONT></SPAN></DIV></DIV>
<DIV align=right><FONT face=Arial size=2></FONT> </DIV><BR><BR>
<DIV class=commento>
<P><FONT face=Arial size=2>Differita al 31 dicembre 2005 la scadenza temporale
delle autorizzazioni generali nn. da 1 a 7/2004 per il trattamento dei dati
sensibili e giudiziari la cui efficacia scadeva il 30 giugno 2005.</FONT></P>
<P><FONT face=Arial size=2>Lo ha reso noto il Garante della Privacy, con il
comunicato 1 luglio 2005, precisando che tale differimento si inquadra
nell'ambito delle iniziative già intraprese dall'Autorità per completare, nel
quadro dei principi di semplificazione e di efficacia previsti dal Codice, il
varo di nuovi provvedimenti autorizzatori generali aventi una più lunga
efficacia temporale di quelli già previsti in passato.</FONT></P></DIV><BR><BR>
<P><STRONG><FONT face=Arial size=2>Garante per la protezione dei dati
personali</FONT></STRONG></P>
<P><STRONG><FONT face=Arial size=2>Comunicato stampa 1 luglio
2005</FONT></STRONG></P>
<P><STRONG><FONT face=Arial size=2>Differita al 31 dicembre prossimo l'efficacia
delle autorizzazioni generali per i dati sensibili e
giudiziari</FONT></STRONG></P>
<P><FONT face=Arial size=2>Il Garante ha adottato ieri un provvedimento con il
quale ha differito di sei mesi, cioè sino al 31 dicembre 2005, la scadenza
temporale delle sette autorizzazioni generali per il trattamento dei dati
sensibili e giudiziari attualmente efficaci solo fino al 30 giugno
2005.</FONT></P>
<P><FONT face=Arial size=2>I sette provvedimenti, pubblicati sulla G.U. del 14
agosto 2004, riguardano i rapporti di lavoro (</FONT><A
href="http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037032"
target=_blank><FONT face=Arial size=2>aut. n.1/2004</FONT></A><FONT face=Arial
size=2>), i dati sulla salute e le vita sessuale (</FONT><A
href="http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037043"
target=_blank><FONT face=Arial size=2>aut. n.2/2004</FONT></A><FONT face=Arial
size=2>), le associazioni e le fondazioni (</FONT><A
href="http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037047"
target=_blank><FONT face=Arial size=2>aut. n.3/2004</FONT></A><FONT face=Arial
size=2>), i liberi professionisti (</FONT><A
href="http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037059"
target=_blank><FONT face=Arial size=2>aut. n.4/2004</FONT></A><FONT face=Arial
size=2>), le attività creditizie, assicurative, i sondaggi, l'elaborazione dati
e altre attività private (</FONT><A
href="http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037063"
target=_blank><FONT face=Arial size=2>aut. n.5/2004</FONT></A><FONT face=Arial
size=2>), gli investigatori privati (</FONT><A
href="http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037068"
target=_blank><FONT face=Arial size=2>aut. n.6/2004</FONT></A><FONT face=Arial
size=2>) e i dati di carattere giudiziario (</FONT><A
href="http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1037074"
target=_blank><FONT face=Arial size=2>aut. n. 7/2004</FONT></A><FONT face=Arial
size=2>).</FONT></P>
<P><FONT face=Arial size=2>Il differimento si inquadra nell'ambito delle
iniziative già intraprese dall'Autorità per completare, nel quadro dei principi
di semplificazione e di efficacia previsti dal Codice, il varo di nuovi
provvedimenti autorizzatori generali aventi una più lunga efficacia temporale di
quelli già previsti in passato dall'Autorità.</FONT></P>
<P><FONT face=Arial size=2>I soggetti che già in passato hanno beneficiato delle
sette autorizzazioni potranno continuare a rispettare fino al 31 dicembre 2005
le prescrizioni senza che sia necessario presentare al Garante un'apposita
istanza o comunicazione.</FONT></P>
<P><EM><FONT face=Arial size=2>Roma, 1 luglio 2005</FONT></EM></P>
<P><EM><FONT face=Arial size=2></FONT></EM> </P>
<P><SPAN class=150385908-08072005><FONT face=Arial size=2><EM>Avv. Barbara
Gualtieri</EM></FONT></SPAN></P><BR></DIV></BODY></HTML>