[e-privacy] Spam-truffa?
Leandro Noferini
lnoferin at cybervalley.org
Mon Dec 1 12:36:17 CET 2003
Mirko Maischberger scriveva:
> Mi chiedo: sanno che un certo algol (ciao algol) frequenta la lista e
> alterano il mittente lista per lista in modo da attirare l'attenzione?
Una cercatina su google?
> Falsificare il nick, se venisse fatto sistematicamente, secondo me si
> potrebbe classificare come "sostituzione di persona" (qualsiasi cosa
> voglia dire).
Ho afferrato qualcosa del genere su it.diritto.internet, però in questo
caso era simile il nick ma molto diverso l'indirizzo di posta
elettronica usato.
> Presto, sfidando la legge più marcatamente, falsificheranno anche
> l'indirizzo email in modo da poter penetrare le mailing-list chiuse ai
> non iscritti?
Non mi pare una cosa così difficile tecnicamente ma vado a naso.
> Come fanno, tecnicamente, secondo voi? Io avevo sempre pensato a uno
> spider alla ricerca di chiocciole, ma da un po' di tempo a questa
> parte mi pare che si stiano evolvendo non poco. Che tipo di
> organizzazione richiede il creare un database in cui vengono
> immagazzinati gli indirizzi differenziando le mailing-list dagli
> indirizzi privati e mantenendo anche informazioni collaterali
> collezionandole dagli archivi pubblci delle liste? E' ormai un lavoro
> alla portata di chiunque abbia un hd abbastanza grosso e un po' di
> banda direte voi...
>
> La mia opinione è che comunque, per portare avanti un lavoro del
> genere, ci voglia uno spammer (o forse meglio una società) molto
> "determinata".
Da quel che capisco lo spam rende molto bene ma non chiedermi come né
perché.
> A voi l'idea di mettere su un'associazione dotata di un sito per le
> segnalazioni e di un pool di avvocati (va tanto di moda...) che
> persegua legalmente questi tizi come pare?
Tempo fa mi fu prospettata una proposta interessante: chiedere al
Garante della Privacy di gestire (direttamente o per lo meno aiutare) un
computer che gestisca e renda pubblica una black-list. Come minimo si
potrebbe provare a chiedere un "avvallo pubblico".
Qualche tempo fa tutti i siti che pubblicavano queste liste sono stati
attaccati però se il sito fosse uno "istituzionale" probabilmente gli
attacchi diventerebbero più "rischiosi" e quindi meno facili.
--
Ciao
leandro
Lei è come tutti i dilettanti: le importa far qualcosa piuttosto che
qualcosa sia fatto.
(Goethe - Le affinità elettive)
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: Digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20031201/c6a7727a/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list