[e-privacy] Internet at minori

Leandro Noferini lnoferin at cybervalley.org
Mon Dec 1 12:28:00 CET 2003


Francesco Poli scriveva:
 
> > In particolare io credo che scrivere su un testo che più ufficiale
> > come una legge non può che aiutare il "nostro" lavoro perché aiuta a
> > rendere evidente quello che "noi" diciamo da tempo e chiarisce
> > quello che si può/deve loggare (praticamente tutto quello che viene
> > usato normalmente) e il resto.
> 
> :-?
> Eh? Non credo di aver capito cosa intendi...

Cercherò di essere più chiaro (avendo anche avuto tempo per
rifletterci.... ;-) ). Una legge che dicesse "i provider devono loggare
questo e quest'altro" secondo me potrebbe essere preferibile alla
situazione attuale perché:
- mette davanti agli occhi di tutti quello che andiamo a dire a giro da
  tempo, cioè che l'uso di internet "liscio" non ha niente di anonimo (o
  almeno aumenterebbero i coscienti di ciò);
- volenti o nolenti i legislatori dovrebbero stabilire dei limiti se
  non ai dati obbligatori (anche se evidentemente scrivere "dovete
  loggare _tutto_ suonerebbe quanto mai velleitario e inapplicabile) per
  lo meno all'uso che di questi se ne può fare.

Spero di essere stato più chiaro.

-- 
Ciao
leandro
Lei è come tutti i dilettanti: le importa far qualcosa piuttosto che
qualcosa sia fatto.
(Goethe - Le affinità elettive)
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: Digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20031201/54b46aa8/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list