[e-privacy] GUID e dati personali nei documenti office
Andrea Glorioso
sama at aglorioso.com
Sun May 26 15:17:07 CEST 2002
>>>>> "fn" == Fabio Nigi <nigifabio at gmx.it> writes:
fn> perchè non è alla portata di tutti, magari manca la
fn> sensibilizzazione all' argomento ma pgp per windows integrato
fn> magari con Outllok non mi sembra così difficile
Personalmente uso XEmacs + Gnus o Mutt, quindi non so quanto la mia
esperienza possa essere raffrontabile con quella dell'utente Windows
medio; ma ho visto utenti GNU/Linux utilizzare Sylpheed + GnuPG, o
Evolution (che credo abbia un supporto per GnuPG) senza grossi
problemi, e non si tratta di programmatori.
fn> nella quantità di denunce per la violazione della privacy che
fn> riceve ogni anno ;-))TE non fai aprte degli utenti di cui
fn> parliamo, cmq il discorso è partito dal presupporto che sei
fn> costretto a usare software proprietario o comunque
fn> precompilato, chiaro che se uno può sciegliere.... e come se,
fn> quando vai a pagare il conto al ristorante ti dicono"vuoi
fn> pagare tanto o poco?"ma te sei tra quelli che non paga ;^))
Il discorso e` piu` ampio IMHO, e riguarda soprattutto il tema della
sensibilizzazione. Ovviamente ci sono dei vincoli e delle regole a
cui non si puo` "disubbidire" - cfr l'utilizzo di sistemi proprietari
sul luogo di lavoro - ma se su un milione di persone che usano Windows
al lavoro il 50% ci tiene alla propria privacy, e questo 50% capisce
che quest'ultima non verra` *mai* tutelata adeguatamente da strumenti
proprietari (per mille ragioni enunciate in altri messaggi di questo
thread) allora avremo 500.000 persone che potenzialmente potrebbero
appoggiare il Software Libero o *quantomeno* aperto. Il che significa
prendere due piccioni con una fava, secondo me.
>> > non so quanti di voi, almeno io non l ho mai fatto, non mi
>> sono messo > a studiarmi TUTTO il codice sorgente di TUTTI i
>> programmi che uso, > sia per poche conoscenze tecniche sia per
>> poco tempo!
>>
>> pero' c'e' la possibilita' di farlo! e qualcuno lo fa! ;)
fn> spero in giorno di poterlo fare anche io... personalmente, ti
fn> sei mai messo a leggerti tutte le righe di codice a partire
fn> dal kernel fino a xchess??(la radio che trasmette il sorgente
fn> del kernel non vale ;-))
io non l'ho fatto, ma come ti e` stato detto e` una questione di
possibilita`. Diciamo che se mi preoccupo della mia privacy mi sento
piu` tranquillo sapendo che questa possibilita` c'e`.
fn> se un utente è consapevole dei rischi che corre e riuscendo a
fn> evitarli tutti si sente soddisfatto si!
il problema e` che *pensa* di starli evitando tutti.
ciao,
andrea
--
Is it getting better andrea glorioso
Or do you feel the same
Will it make it easier on you now www.annozero.org
You've got someone to blame sama at perchetopi.org
More information about the E-privacy
mailing list