[e-privacy] GUID e dati personali nei documenti office

Fabio Nigi nigifabio at gmx.it
Sun May 26 12:35:44 CEST 2002


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

- ----- Original Message -----
From: "Christian Surchi" <christian at firenze.linux.it>
To: <e-privacy at firenze.linux.it>
Sent: Saturday, May 25, 2002 9:47 PM
Subject: Re: [e-privacy] GUID e dati personali nei documenti office


> On Fri, May 24, 2002 at 11:05:06PM +0200, Fabio Nigi wrote:
> > > che c'entra beos col software libero, innanzitutto?
> >
> > ho sbagliato la costruzione della frase ;-))(stai a vedere che il
> > 5 a italiano non ce l ho a caso ;-))intendevo sistemi operativi
> > non Windows-unix-lile
>
> ok, ti perdono, ma solo per questa volta! :D
>
> > > e poi comunque nemmeno la difesa della privacy, al momento
> > > attuale, e' alla portata di tutti... IMHO
> > >
> > perchè non è alla portata di tutti, magari manca la
> > sensibilizzazione all' argomento ma pgp per windows integrato
> > magari con Outllok non mi sembra così difficile
>
> il fatto che sia facile cliccare non implica che tu sappia cosa
> stai facendo
questa te al dò buona,anzi più una cosa è facile e automatizzata,
meno farà pensare alle persone a cosa stanno facendo, ma a volte per
l 'utente medio è meglio poter avere <un pò> di privacy senza magari
sapere realmente come funzionano le firme digitali, l algoritmi di
cifratura e le chiavi, che non averne nessuna, preferirei sicuramente
vhe in tutti gli uffici e i computer fosse installato pgp e ne fosse
fatto uso, senza sapere tutto quello che lo fa funzionare che, come
invece succede non ne venisse fatto uso, perchè come dice mia
mamma(utente medio)"io non ho niente da nascondere, a cosa mi può
servire, perdo soltanto tempo e mi riempe il computer di schifezze"
 ne' tantomeno che tu abbia la certezza di avere garantita la tua
> privacy facendolo.
>
nemmeno a sapere come funziona realmente il processo di crezione
della chiavi, del funzionamente di tutto il programma e della firme
digitali etc. hai garantita la tua privacy!!

> > nella quantità di denunce per la violazione della privacy che
> > riceve ogni anno ;-))TE non fai aprte degli utenti di cui
> > parliamo, cmq il discorso è partito dal presupporto che sei
> > costretto a usare software proprietario o comunque precompilato,
> > chiaro che se uno può sciegliere....
>
> Cosa non puoi scegliere? sii preciso :)

non posso sciegliere sistema operativo e software se la mia
ditta/scuola/ufficio mi obbligano a usare un certo standard
proprietario oppure il computer non è personale ma a uso semi-comune,
cioè per la maggior parte della volte lo uso io ma c'è la possibiltà
che lo usi anche qualcun altro, e quindi questo altro-ebete deve
avere a disposizione sitema e software "presunto-standard"(leggi
suite MS office Windows Media PL, e chi più ne ha più ne metta)
>
> > e come se, quando vai a pagare il conto al ristorante ti
> > dicono"vuoi pagare tanto o poco?"ma te sei tra quelli che non
> > paga ;^))
>
> allora a che ristorante andiamo e a che ora? :D
>
> > > pero' c'e' la possibilita' di farlo! e qualcuno lo fa! ;)
> >
> > spero in giorno di poterlo fare anche io...
> > personalmente, ti sei mai messo a leggerti tutte le righe di
> > codice a partire dal kernel fino a xchess??(la radio che
> > trasmette il sorgente del kernel non vale ;-))
>
> No, ma non c'e' nessun bisogno che tutti lo facciano anche se
> sarebbe bello. :)
>
> > se un utente è consapevole dei rischi che corre e riuscendo a
> > evitarli tutti si sente soddisfatto si!
>
> c'e' una certa sicurezza nei tuoi discorsi che non mi sembra stare
> molto bene insieme alla privacy...

se per te privacy è paranoia totale.....per me invece è una cosa più
concreta cerco di difendermi dove è possibile con sistemi reali e
usabili!

iaro che puoi essere pignolo quanto
> > vuoi e pure insoddisfatto ma se hai un satellite fisso che ti
> > segue 24 su 24 stai pur sicuro che la privacy non te la
> > garantisce nessuno
>
> il fatto che tu non possa evitare di essere "controllato" non
> implica che tu debba fregartene di tutto...

no ma nemmeno rovinarti la vita per qualcosa che realmente non puoi
evitare; è come quando vai a giro per Firenze e non vuoi respirare lo
smog ;-D







irenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: PGPfreeware 6.5.8 for non-commercial use <http://www.pgp.com>

iQA/AwUBPPCsboK/dLXgQw3VEQL1bACfYjk4cV8JozcyHj8aTQshzYMmIIcAnipJ
ACzESW6fwP9sC0BAW7v3ZJFu
=l1o6
-----END PGP SIGNATURE-----





More information about the E-privacy mailing list