[e-privacy] GUID e dati personali nei documenti office
Simone Piccardi
piccardi at firenze.linux.it
Thu May 23 16:04:48 CEST 2002
On Thu, 2002-05-23 at 15:20, Marco A. Calamari wrote:
>
> Si cerca di fare il meglio con le cose che si sanno; e saperne
> sempre di piu' e' il motivo per cui siamo qui a parlarne
Ed infatti le mie osservazioni andavano nella direzione di rendere la
gente consapevole che usando sistemi/programmi chiusi non si puo` avere
nessuna certezza, si ha invece la matematica certezza che nessuno tranne
il produttore sa cosa c'e` dentro.
I problemi ci sono anche su quelli aperti (se non verifichi da dove li
prendi), ma li la possibilita` di controllare c'e`.
>
> ... e guadagnarsi la pagnotta per molti e' una necessita' ...
Bene, ma non e` necessario usare gli stessi strumenti che si usano al
lavoro per le cose private ... se si vuole che restino tali ...
Ciao
Simone
--
Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande,
cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle
risposte.
More information about the E-privacy
mailing list