[e-privacy] GUID e dati personali nei documenti office

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Thu May 23 15:20:17 CEST 2002


At 14.38 23/05/02 +0200, you wrote:

> > >Secondo me se tieni alla privacy non puoi usare sistemi operativi e
> > >software chiusi.
> >
> > ... se puoi scegliere dove e come lavorare si, altrimenti la situazione
> >   e' molto piu' complessa.
>Se non puoi scegliere non hai la possibilita` di avere privacy. O non ce
>l'hai sul lavoro. Per una cosa che scopri dio solo sa quante altre ce ne
>restano.

La privacy non e' un concetto assoluto, ma relativo; non e' un sistema,
  e' uno stato mentale ...

Si cerca di fare il meglio con le cose che si sanno; e saperne
  sempre di piu' e' il motivo per cui siamo qui a parlarne

... e guadagnarsi la pagnotta per molti e' una necessita' ...

Augh!

> > COmunque il messaggio vOrrebbe anche cercar di stimolare la
> >   voglia di fare, oltre che quella di discutere .......
>Niente da fare, lo sanno tutti che io sono buono solo a fare discorsi.

Scemo ....... ;)

Ciao.   Marco


+     il  Progetto Freenet - segui il coniglio bianco        +
*     the Freenet  Project - follow the  white rabbit        *
*   Marco A. Calamari    marcoc at dada.it     www.marcoc.it    *
*     PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698       *
+ DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B +





More information about the E-privacy mailing list