[e-privacy] nuovo TOR browser 3.5: aspetti non graditi
Jan Reister
jan.reister a anche.no
Sab 11 Gen 2014 17:22:55 CET
Il 11/01/2014 14:25, dariowww2004 at libero.it ha scritto:
> Buongiorno,
> Torproject dice che la versione 2.X è deprecata, quindi durante le feste
> natalizie scarico la nuova versione 3.5 per windows.
Ciao dario, io la uso su linux, ma ho notato comunque i cambiamenti.
> Ecco quello che non mi piace:
>
> 1) il pacchetto per win viene offerto in formato exe. Non si apre né con
> winzip né con winrar.
Per linux è sempre uno .zip
> Consulto il sito di Torproject e vedo che altri si lamentano dell'assenza del
> vecchio caro file zippato con cui potevo vedermi il contenuto del file.
Dove l'hai letto con precisione?
> La risposta degli administrators è sconcertante: hanno deciso di non usare il
> formato zip per non creare problemi agli utenti, ma giurano che il loro exe non
> scriverà nulla sul nostro pc e possiamo fidarci di loro, bla bla bla....
URL?
> 2) il nuovo TorBrowser mi è partito con JS attivati di default.
Qui è spiegato il perché di questa scelta, le implicazioni e le alternative:
https://trac.torproject.org/projects/tor/wiki/doc/TorBrowserBundle3FAQ#HowdoIdisableJavaScript
> Torno sul forum di Torproject e vedo che altri hanno già deprecato la cosa. La
> risposta degli administrators è sconcertante come sopra: sì è vero hanno
> lasciato l'esecuzione dei JavaScripts attivata, ma l'utente può dissattivarla
> andando qui, cliccando là, spuntando su e cliccando giù.
Non ci sono tanti passaggi: disattivi i javascript con una unica
impostazione di NoScript all'avvio.
> 3) Il nuovo Torbrowser non ha più la plancia di comandi di Vidalia con cui si
> potevano vedere i nodi connessi sul globo più altre utiità.
Qui spiega con o
https://trac.torproject.org/projects/tor/wiki/doc/TorBrowserBundle3FAQ#WheredidtheworldmapVidaliago
> Ancora sul forum di Torproject vedo che ancora altri hanno già deprecato la
> cosa. La risposta degli administrators è come sopra sconcertante: si è vero,
> non c'è più ma potete installarla di nuovo facendo questo, spostando quello,
> modificando quest'altro, aggiungendo quest'altro ancora ecc...
URL?
Allo stesso link sopra trovi dove scaricare i pacchetti con Vidalia che
funzionano alla vecchia maniera, non cui sono tanti passaggi, ma uno solo.
Senza dubbio sono cambiate un po' di cose, la mia personale impressione
è che si sia voluto realizzare un software di uso più immediato, di
facilissima adozione nella filosofia che ha sempre permeato il progetto:
l'usabilità e l'adozione di massa per utenti normali sono criteri
prioritari da cui dipende il successo dell'intero progetto.
Chi vuole approfondire, capire e sperimentare ha sempre a disposizione i
sorgenti, i pacchetti alternativi in differenti configurazioni, i binari
per le distro eccetera.
Jan
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy