[e-privacy] Prima mail di prova
cclal
e542642 a rtrtr.com
Sab 23 Giu 2012 23:28:14 CEST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
> Salve a voi, se salvando il salvo che si riesca a salvare la
> salvaguardia della sua identita, rendo impossibilmente impossibile
> riuscire ad associare una associazione di chiave chiedendo una risposta
> ove non sia possibile comunicare con una entita la quale non sapendo la
> provenienza suppone che giocando un gioco simpatico di utilizzo anomalo
> di strumenti aditi alla salvaguardia della propria privacy non capisce
> che che cosi facendo sta semplicemente generando un traffico inutile il
> qualche restando inutilmente anomalo non rende noto cio che vi e bisogno.
Eh? Beh ammetto di usare gli strumenti in un modo strano, ma non peggio di quanto tu stia utilizzando l'italiano...
Spero di non sovraccaricare nessun fake mailer con le mie mail! (e non credo di sovraccaricare tor navigando su dei siti quasi solo testuali)
Vero che genero traffico inutile dal momento che l'anonimato in questa (e suppongo anche nelle future, su questa mailing list) comunicazione non mi serve. Però mi pare ci sia il contesto adatto e l'opportunità per me di imparare a far comunicazioni anonime, cosa che in futuro potrebbe servirmi. Egoisticamente ci vedo un bilancio positivo.
> entrando nella semplicita della cosa, quella mail puo ricevere per 10
> minuti.
Certo, c'è scritto nel nome del sito :D
Ma l'ho scritto chiaramente: se fossi stato capace di aprirmi una mail su un nym server l'avrei fatto, riconosco che fare un account su autistici connettendomici da tor sarebbe stato più comodo ma non m'aspettavo di aver bisogno di ricevere risposte in privato.
Invece l'idea è questa: io leggo le vostre discussioni sull'archivio online della lista (sperando che venga aggiornato abbastanza spesso) e rispondo nei miei modi.
Il problema appunto che rimane è nel caso qualcuno volesse contattarmi in privato, come ha fatto Vecna nella scorsa email.
La prima soluzione arripizzata che m'è venuta in mente è usare un aborto di cassetta della posta pubblica per ricevere messaggi cifrati:
http://piratepad.net/cclal-inbox
che ha il _grosso_ problema di non avvisarmi quando arriva una mail.
Invece trovo estremamente interessante il servizio di tormail.org che forse conoscerete già.
Spero di non causare problemi per il fatto che nella mia chiave sui keyserver è presente anche un uid revocato che ha come email l'indirizzo di questa mailing list.
Ciao,
cclal
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
iQEcBAEBAgAGBQJP5jPvAAoJEI2Ka83tsul3PAYH/1togn4miPGtYL5grsx492QF
f1XhJA1qGzsqG4ks5cRkiaZHNEUFMf6d0TPDO385WfPgMGfqy5N1dzt4wF4YWJ/C
UD3jmFg6NQZnka7KRImvQLkSVjpUmT5KpIEYkJpttZkM+lhZXs8tqgSe5pIsLVU8
2pHbM2KuCPgFAvlTniKiO778TR/fkCWpVvZO7FtwAUQrJVMhQzGExg9eA0nrE6aR
EthFcK1ucX9f8xTQECAs+OIpHwNuDt4VDun0PhduLsVABRTGsCUbui2mUCP09g7f
dmaK8E9ZI2l+1HYMCmKhYL47hH2C2iuUd54h7kOXzpUDC/s7vtrLwHk89Vhn44A=
=s9Ev
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy