[e-privacy] nuovi proj di steganografia - documentazione parziale
Marco Calamari
marcoc1 a dada.it
Dom 22 Lug 2012 09:27:36 CEST
On Sat, 2012-07-21 at 16:24 +0200, Francesco Potortì wrote:
> >Francesco Potortì:
> >> vecna:
> >>> a quel punto si possono fare varie cose... o la si invia al server
> >>> remoto, ma non come PNG, perché in tal caso se divenisse una PNG
> >>> verrebbe compressa e si perderebbero i bit steganografici
> >>
> >> PNG (come GIF) è senza perdite, non si perderebbe nulla.
> >Ah giusto, è una cosa che in effetti sapevo.. eppure un qualche effetto
Mi ricordo che il png, come tutti i formati, ha molte opzioni, tra
cui storage lossless ma anche filtraggio e correzione del gamma.
Possono giocare in vario modo sulla rappresentazione a video,
ed anche sul contenuto steganografico. Lossless a favore,
compressione decisamente contro (anche se la pseudo gif e'
lossless) filtraggio, gamma ed indicizzazione contro.
Wikipedia recita
Il formato PNG supporta:
gestione dei colori classica tipo bitmap oppure indicizzata;
possibilità di trasmettere l'immagine lungo un canale di
comunicazione seriale (serializzazione dell'immagine);
visualizzazione progressiva dell'immagine, grazie
all'interlacciamento della medesima;
supporto alla trasparenza mediante un canale alfa dedicato,
ampliando le caratteristiche già presenti nel tipo GIF89a;
informazioni ausiliare di qualsiasi natura accluse al file;
completa indipendenza dall'hardware e dalla piattaforma in uso;
compressione dei dati di tipo lossless grazie all'algoritmo deflate;
immagini truecolor fino a 48 bpp;
immagini in scala di grigio sino a 16 bpp;
filtro dei dati prima della (eventuale) compressione;
correzione della gamma dei colori presenti nell'immagine, per
riprodurre esattamente quanto visualizzato all'atto della creazione
dell'immagine
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 198 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120722/5ff1c37c/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy