[e-privacy] anonymous w/ chaos vs neonazi w/ internet
Jan Reister
jan.reister a anche.no
Mer 27 Lug 2011 20:21:08 CEST
Il 27/07/2011 15:11, vecna ha scritto:
> http://www.news.com.au/technology/anonymous-bid-to-destroy-norwegian-killer-anders-behring-breiviks-manifesto/story-e6frfro0-1226102267855
>
> In sintesi: anonymous propone di riprendere il documento di 1.500 pagine
> del neonazi-killer di oslo. l'obiettivo non è diffondere il suo verbo,
> ma deformarlo e distorcerlo perché non si diffonda.
> Una sorta di attacco satirico, ma anche disinformatorio.
> [...]
> e questa la domanda piu' rilevante: quali strumenti ci sono già, e cosa
> manca, perché ci possa essere questo switch in modo graduale, cercando
> sempre che l'utente fruitore dell'informazione abbia i mezzi per capire
> che una certa informazione non è corretta, chiara, univoca, e poter
> decidere se approfondire.
Nel mondo del p2p l'inquinamento dell'informazione viene affrontato con
tecniche collaborative, come i siti web di link torrent che permettono
di valutare la qualità del materiale.
Come spinoff:
Le idee di Breivik (lotta al multiculturalismo ed alla islamizzazione)
sono le stesse di Oriana Fallaci, Geert Wilders, Borghezio e fitta
schiera, prendo ad esempio il pezzo di Miguel Martinez sull'argomento:
http://kelebeklerblog.com/2011/07/24/oslo-il-manifesto-della-strage-fallaciana/
e l'ironico:
http://kelebeklerblog.com/2011/07/27/solidarieta-a-mario-borghezio/
Sono idee ben radicate e non è certo il documento di 1500 pagine di
Breivik a far la differenza. Vanno smontate argomentando, non con forme
di censura o disinformazione che paradossalmente aumentano l'esposizione
del materiale.
Jan
More information about the e-privacy
mailing list