[e-privacy] "cease and desist" from my vps provider...

Laszlo Kovacs pierrotlefou a vene.ws
Ven 11 Feb 2011 14:05:52 CET


Il giorno 11 febbraio 2011 13:38, Cristiano Paris <frodo at theshire.org> ha
scritto:

> 2011/2/11 Tramaci SRD <epto at tramaci.org>:
> >>...
> > Ma se un gruppo di persone, con organizzazione gerarchica (le major),
> > commettono un reato di intimidazione e minacce. Che succede legalmente
> > se si segnala la minaccia alla procura delle repubblica? Come se fosse
> > un'associazione a delinquere che minaccia? tipo una mafia?
> > Ovvio che in questo caso noi nn stiamo commettendo reato, quindi sono
> > loro che infieriscono.
> > Si possono diffidare e/o denunciare in modo da portare al livello
> > mediatico la cosa?
> > ... E sputtanare questi abusi?
> > In altre parole esiste la possibilità che trovino quelli del formaggio
> > avvelenato?
> > O lo stato di diritto è solo una messa in scena ben architettata?
>
> Non credo che la diffida si configuri come una minaccia:
>
> "Lart. 612 c.p. punisce penalmente chiunque minaccia ad altri un
> ingiusto danno."
>
> Quale danno "ingiusto" si paventa in una diffida?
>
> Anche se la domanda è retorica merita ugualmente una risposta: nessuno.
Chiedere soddisfazione di un diritto non è minacciare.
Ovviamente sta poi a chi afferma di godere di quel diritto provarne la
sussistenza in giudizio e guadagnarsi così la possibilità di ottenerne la
soddisfazione con l'uso della forza pubblica.

A presto,
L.
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20110211/75646f09/attachment.htm>


More information about the e-privacy mailing list