[e-privacy] IMOB: Tracciano gli utenti con gli abbonamenti dei mezzi pubblici.
Francesco Potortì
pot a potorti.it
Gio 7 Apr 2011 22:07:26 CEST
>>> se io faccio l'abbonamento per mia figlia e lo usiamo in 2, cioe' O io O
>>> lei, a loro cosa importa?
>>
>> Se il prezzo del biglietto è puramente politico, cioè svincolato da
>> considerazioni di equità economica, non importa. Se deve essere legato
>> ai costi del servizio importa, perché si venderebbero meno abbonamenti.
>
>capisco.
>ma a me importa, perche' SE il dannato abbanamento mia figlia NON lo sta
>usando, non vedo perche' (visto che e' stato pagato, appunto, in
>abbonamento, ie. circa 300 maledetti euro barra anno) non ne possa
>usufruire in alternativa, io.
Il perché è scritto sopra :)
>il "costo del servizio" non subisce alcun DANNO, visto ceh sempre UNA
>persona lo usa. mica c'ho il marsupio e mia figlia me la porto a spasso
>eh...
Il costo no, ma il guadagno sì. E un servizio (o qualunque altra cosa)
si mantiene se le uscite sono pari alle entrate.
>per me cosi' dovrebbe essere.
>preferirei pagare di + l'abbonamento ma vedere regole GIUSTE.
Altri preferiscono pagare di meno. Alcuni, addirittura, se costa di più
non se lo possono permettere proprio. Non c'è una soluzione ovvia, e la
scelta in buona misura è politica.
>cmq, siamo completamente OT, anceh se il discorso mi interessa.
Non siamo OT. Nella scelta, che è politica, uno degli elementi è la
riservatezza. E la riservatezza, in questo caso come in altri, va vista
come un costo.
More information about the e-privacy
mailing list