[e-privacy] Privacy inviando email

barz040 at yahoo.it barz040 at yahoo.it
Mon Mar 8 21:59:28 CET 2010


--- Dom 7/3/10, simone at winstonsmith.info <simone at winstonsmith.info> ha scritto:
> Con tor, ottieni una navigazione "anonima" poi mandi una
> mail dalla
> quale risalgono al tuo nome e cognome :)
ok, ma ci si riferisce a un nome "di fantasia". E comunque, si potrebbe sempre usare email usa e getta.

> Questo pero devi proprio spiegarmelo, usare un protocollo
> completamente
> insicuro.....
perchè insicuro Telnet? non viene usato per http/pop3/smtp? e poi andrebbe usato con Torify. Provato e l'IP invito tra gli header risulta essere quello rilasciato da Tor.

> Io fossi in te, penserei a Mixminion o mixmaster anche
> chiamati anonimus
> remailer ;-)
questo pure lo usavo, ma un pò la macchinosità e un pò il ritardo (se non la perdita) nella consegna del messaggio, onestamente, non lo fanno risultare affidabile o consono a lunghi scambi di email.

--- Dom 7/3/10, Cristiano Paris <frodo at theshire.org> ha scritto:
> Beh, se in GMail fornisci identità diverse dalla tua, la
> vedo difficile. Attenti a Javascript però...
a javascript, flash e java dovrebbe pensarci Torbutton, giusto? e poi un minimo di javascript dovresti sempre tenerlo attivo se no potresti non usare alcune funzioni principale delle webmail.


--- Lun 8/3/10, Leandro sullo spippolino <lnoferin at cybervalley.org> ha scritto:
> uhm, ho paura che una cosa del genere sia troppo macchinosa
> e prona ad errori.
ovviamente non si fa in due click. Mi interessava più che altro sapere se i vari mezzi portano allo stesso risultato o ce ne uno che da maggiori garanzie.


      



More information about the E-privacy mailing list