[e-privacy] Facebook - ma di cosa stiamo parlando?
vecna
vecna at s0ftpj.org
Thu Dec 17 19:42:18 CET 2009
Nomen Nescio wrote:
> On Wed, Dec 16, 2009 at 11:22:57AM +0100, vecna wrote:
>
>> quello che va capito e compreso sono le logiche dei social network.
>
> Tutti oppure solo di FB?
tutti, naturalmente. lo stesso prender di riferimento facebook è un
errore grossolano. il problema si porrebbe anche se fosse badoo, orkut o
myspace a fare ste cose.
se facebook viene cosi' citato e nominato, è per via del suo successo in
italia. i social network prendono diversamente nei vari stati, e nel
nostro è stato fb.
poi, magari facebook consente di rinominare i gruppi, altri consentono
di vedersi le foto degli di tutti indiscriminatamente. non conosco i
dettagli neppur io... quello che contano sono le logiche che ci stanno
dietro e i rischi annessi alla delega di dati/fiducia ad un portale o ad
un utente del medesimo.
>> iscriversi ad un gruppo equivale implicitamente a dar fiducia al
>> creatore di quel gruppo. questa equivalenza non era chiara (ai piu').
>
> Quello che mi continua a sfuggire è come sia possibile che nei media,
> nella vulgata e anche in liste come questa, sia possibile continuare a
> dare credito ad un aggeggio che permette maghezze di questo ordine.
massa! i portali non hanno valore in relazione al loro software, ma ai
loro utenti. il valore di facebook non sta nel suo motore, ma nel fatto
che il 90e passa percento dei tuoi amici lo usa, e quindi, sarà molto
piu' comodo per te trovarli.
guarda che l'uso che facebook prende (che percepisco da chi lo usa), è
quello di un *software* che ha permesso di integrare chat con mail con
navigazione e cazzeggio. viene visto cosi'. come "un software". poi lo
sanno che è un sito, ma nell'uso che ne segue non cambia nulla. è
vissuto un software gratuito.
> Da quel che so io ci sono gruppi con decine di migliaia di iscrizioni:
> com'è possibile che ci sia anche un vago giro di fiducia in gruppi
> così vasti?
beh, non c'e', ma questo è un problema di quei gruppi da decine di
migliaia di iscritti. i motivi dell'iscrizione sono del tutto
goliardici, mica di discussione. buona parte dei gruppi hanno nomi come
"quelli che una carazze sulla gamba e subito gli viene duro" "noi che
guardavamo bim bum bam" "michael jordan da sempre numero 1".
poi ci sono anche gruppi come "supportiamo emergency" ma non penserai
davvero uno, da facebook, supporti emergency... uno si iscrive li' e
casomai passano i link che qualcuno pubblicizza.
> Beh allora dicci cosa ti ci sei iscritto a fare!
uno dei problemi dai quali voglio star lontano è la fusione delle reti
socali. questo avviene quando unisci i colleghi del lavoro con gli amici
della birra con gli amici del mare con gli amici della fidanzata.
io lo uso per un solo contesto sociale. un contesto in cui non son stato
a dare il mio numero di cellulare. sono iscritto con un soprannome usato
solo da quella sfera sociale e ignoto alle altre. fa il suo lavoro.
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 250 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20091217/70666ffa/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list