[e-privacy] Facebook - ma di cosa stiamo parlando?
Nomen Nescio
nobody at dizum.com
Thu Dec 17 18:45:19 CET 2009
On Wed, Dec 16, 2009 at 11:22:57AM +0100, vecna wrote:
> quello che va capito e compreso sono le logiche dei social network.
Tutti oppure solo di FB?
> iscriversi ad un gruppo equivale implicitamente a dar fiducia al
> creatore di quel gruppo. questa equivalenza non era chiara (ai piu').
Quello che mi continua a sfuggire è come sia possibile che nei media,
nella vulgata e anche in liste come questa, sia possibile continuare a
dare credito ad un aggeggio che permette maghezze di questo ordine.
> ora, forse sarà piu' chiaro che una rete di fiducia non funziona se
> metti al suo interno gente di cui non ti puoi fidare.
Da quel che so io ci sono gruppi con decine di migliaia di iscrizioni:
com'è possibile che ci sia anche un vago giro di fiducia in gruppi
così vasti?
> io uso facebook (con le dovute accortezze), e non ero iscritto a nessun
> gruppo che è stato rinominato. se vi fossi stato iscritto, o se del
> tutto non fossi stato su facebook... la mia conoscenza della meccanica e
> la mia preoccupazione non sarebbe cambiate. e cosi' la mia capacità di
> analisi dell'evento.
Beh allora dicci cosa ti ci sei iscritto a fare!
:-)
More information about the E-privacy
mailing list