[e-privacy] domanda riguardo privacy e remailer

dariowww2004 dariowww2004 at libero.it
Sat Dec 12 17:35:15 CET 2009


Buongiorno,
scrivo perché ho usato per anni i remailer, precisamente a partire dall'uscita del libro Kriptonite di Joe Lametta, edizioni Nautilus.
Dal libro ho imparato a incapsulare "a mano" il messaggio in una catena di remailer. Sono anche riuscito a crearmi un alias nym, che ho sperimentato e usato per qualche anno. Poi, per velocizzare l'uso, sono passato a usare Private Idaho e infine Jack B. Nymble, finché i remailer Cypherpunk hanno
funzionato.
Il problema è proprio questo: ma i remailer Cypherpunk funzionano ancora?
Io da alcuni anni non riesco più a spedire messaggi criptati, né con JBN né incapsulando i messaggi "a mano" come ai vecchi tempi.
Un esempio?
Mando un messaggio con subject HELP a mixmaster at firenze.linux.it: mi arriva la classica risposta automatica sull'uso del remailer, peccato che i collegamenti a siti di informazioni in essa presenti sono MORTI!
Ne deduco che nessuno sta più amministrando quel server, altrimenti non farebbe fatica a correggere i collegamenti del messaggio di risposta automatica.
Che sta succedendo?
Inoltre un problema a Jack B. Nymble che all'inizio non esisteva: quando si apre una delle numerosissime finestre di dialogo di JBN e si mette oppure si toglie una spunta, nei due file JBNConf.DAT e JBNData.DAT compaiono le voci
Vero o Falso invece di True o False.
Per questo motivo, a seconda della finestra modificata, può capitare che JBN non spedisca la mail.
Ma quand'anche si correggano i due DAT e si riesca a spedirla, la posta non arriva più.
Vi risulta che capita solo a me (spero sia così, vorrebbe dire che il sistema contina a funzionare) o è un problema diffuso? Forse sono state messe in circolazione copie di JBN non funzionanti? Io l'avevo scaricata da ecn.
 
Incidentalmente, segnalo che anche il collegamento al sito principale di JBN nella pagina Software di PWS (http://www.skuz.net/potatoware/) è morto.
 
Sperando in una vostra risposta vi porgo cordiali saluti.
Dario





More information about the E-privacy mailing list