[e-privacy] [PP] [Fwd: Re: Richiesta motivazioni candidatura BBA]

athos gualazzi athosgualazzi at gmail.com
Mon May 12 15:50:47 CEST 2008


2008/5/12 Max Murdock <maxmurd at gmail.com>:
> On 12/05/2008, Marco Confalonieri <m.confalonieri at mclink.it> wrote:
>> > ==========================
>>  > Date: Mon, 12 May 2008 12:12:14 +0200
>>  > From: "Max Murdock" <maxmurd at gmail.com>
>>  > To: servizioemail at piratpartiet.it
>>  > Subject: Re: [PP] [Fwd: Re: [e-privacy] Richiesta motivazioni
>>  > candidatura BBA]
>>  > ==========================
>>
>>
>>  > C'è un po' di superficialità in queste letture, o sbaglio?...
>>  > Capisco che è difficile seguire tuti i movimenti che ci sono
>>  > in rete,
>>  > ma le motivazioni mi paiono un po' tropo cadute dall'alto, oltre
>>  > che
>>  > frettolose...
>>
>>
>> Ma scusa, lasciali un po' candidare e premiare chi vogliono...
> Sì d'accordo, ma ci fanno una critica nel merito che trovo derivata
> dalla superficialità di lettura di certe questioni... e tutto sommato
> non è che mi faccia tanto piacere...
> O siamo noi che non abbiamo spiegato con sufficiente chiarezza le cose?...
> Che lpoi, premiare lo fanno loro, candidare lo fa anonimamente
> chiuqnue voglia... quindi non è loro che hanno letto
> frettolosamente...
>
> Ma sono loro che ritengono che "partito pirata" sia un autogol
> mediatico... sbaglio?
> Come ci saremmo dovuti chiamare? Partito dell'anonimato consapevole?
> Partito della neutralità della rete? Partito del siamo contro questa
> legge sui diritit d'autore?...
> Ce ne sono già TROPPI che si nascono dono dietro nomi altisonanti
> quanto fuorvianti e ipocriti, grazie...
>
> cYa
> --
> Fabrizio Felici

Sono andato a rileggermi quanto ho scritto per meritarmi la nomination:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2233003
successivamente
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2235363
i dubbi di essere stato frainteso sono forti, altrimenti mi pare
inaccettabile una posizione che non rispecchierebbe la realtà.
Riassumo brevemente quanto intendo affermare:
utilizzare un nikname in Rete non è essere anonimi, nella stragrande
maggioranza dei casi è possibile risalire all'identità dell'autore,
sostenere il contrario è irrealistico. Ci sono in Rete possibilità di
rendersi anonimi ma è sicuramente più complicato che utilizzare un
nik, vedi anonet, PianoR ecc. ecc. e noi sosteniamo queste iniziative.
Si ricorre all'anonimato in assenza di libertà o per commettere un
reato, non vi sono altri motivi e se il secondo si dovrebbe evitare il
primo è fondamentale per preservare la libertà.
La privacy e l'anonimato sono cose diverse, la prima è un diritto alla
riservatezza il secondo un mezzo per sopperire alla mancanza di
libertà ...... o per commettere diffamazione.
Per preservare la privacy deve essere sufficiente un nik e per questo
chiediamo che le comunicazioni in Rete siano equiparate alla
corrispondenza tradizionale, per l'anonimato auspichiamo vi sia minor
ricorso possibile.
Non ho la verità in tasca e sono disposto a discutere queste idee,
che, onestamente, mi paiono ovvie al limite del banale.
Resto in attesa
Athos

-- 
Athos Gualazzi
a.p.s. Partito Pirata
http://www.partito-pirata.it
http://www.piratpartiet.it



More information about the E-privacy mailing list