[e-privacy] Francia: la legge per disconnettere gli utenti pirata

simone at winstonsmith.info simone at winstonsmith.info
Fri Jun 20 11:31:09 CEST 2008


On Fri, 20 Jun 2008 10:56:42 +0200, Sanata <sanata at paranoici.org> wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
 
> Probabilmente la commistione politica-lobby musicali vuole riprendere il
> modello Peppermint... arrivati a questo punto di follia non e' difficile:

Non è escluso questo.
 
>  - si fanno debite pressioni su garante della privacy, antitrust etc, in
> modo che nessuno abbia piu' niente da obiettare su questa procedura come
> e' successo col caso Peppermint
Ecco l' anello debole della catena.
La figura che dovrebbe e dico "dovrebbe" difendere uno dei pochi diritti
che ancora a stento cerca di restare a galla, viene affondato con "le
dovute pressioni"

> Che ne dite? Come modello mi pare funzioni benissimo.
Anche troppo, sicuramente funziona meglio di come dovrebbe funzionare la
macchina della trasparenza ...

> E' davvero sorprendente vivere di persona lo sprofondare nel baratro di
> questa societa'... 
Ogni baratro ha sempre una uscita, cosi come ci si è entrati.... Il
problema è volerci uscire, e mi chiedo ma quanto realmente si vuole
uscire?
quanto spaventano le parole scritte a tavolino, e studiate nei minimi
particolari?

Una domanda che mi sto ponendo da qualche giorno è questa: Forse sto
sbagliando tutto nel cercare di far capire alle persone che se non prendono
delle semplici precauzioni "usando mezzi che gia sono testati e
funzionanti" la loro sfera privata,la loro privacy scomparira nel nulla
come una bolla di sapone.

Forse è quello che molti vogliono, gli serve per sentersi ancora vivi in
una scocetà ormai fatta di sole macchine, tecnocontrollo......

>e pensare che certe cose da piccoli ti abituano a
> credere che le leggerai solo nei libri di storia...
E aggiungo dirai "che stupidi che sono stati se ci fossi stato io ...."

 
> Comunque nel caso particolare del file sharing sono *quasi* contento a
> dir la verita'... magari servira' a spingere la gente a passare
> finalmente a circuiti di file-sharing completamente anonimi...
Si forse, ma prima dovrebbero trovare la consapevolezza di quello che sta
succedendo, e non curare una ferita ma di prevenirla.

Come in tutte le cose, gli strumenti ci sono, quello che manca è forse la
volonta di usarli. Comunque per i piu non vi preoccupate non potranno mai
togliervi la possibilità di dire " Ricordi un tempo quando si poteva
....., bel ricordo vero ? 

Non scrivere questa frase nella tua memoria, scrivi nella memoria di google
"sistemi per l' anonimato" leggerai i suoi ricordi che diverranno il tuo
futuro. 

Un saluto,
Simone


-- 
IRWWL LO VLVWHPD
---------------------
Perche devo scriverti una mail in chiaro ? 
A si... !! Non ti preoccupare nel link sotto trovi quello che ti serve. 
http://www.gnupg.org/
 
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EBFFEE94

Fingerprint= 9E78 B50F AC6B 6911 08D7  76BE 0DED 6BE1 EBFF EE94




More information about the E-privacy mailing list