[e-privacy] resistenza crittografica delle reti di AR
vecna
vecna at s0ftpj.org
Wed Aug 13 01:48:34 CEST 2008
putro wrote:
> certo non puoi mettere in piedi un remailer usando google come server
> imap/smtp,
perche' no ? le reti di anonymous remailer sono state pensate per
resistere ad attacchi passivi ed attivi da un attaccante che *controlla
tutta la rete*
(ok, il remailer di tipo cypherpunk e' vulnerabile ad attacchi attivi,
ma si tratta di attacchi borderline. quello in cui *potrebbe* [se gli
desse importanza] essere forte google sono attacchi passivi, basati
sulla correlazione del traffico)
quindi, usare gmail come nodo di middle, penso sia l'unico modo per
usare banda e storage di google in modo sicuro.
a questo avviso, incollo qui un'email che di recente ho scritto su
un'altra lista:
---
un anonymous remailer ha bisogno di requisiti *strepitosi*: ip pubblico,
server sempre attivo, dominio, software di remailer. e tutto questo per
avere un indirizzo email nomeremailer at nomedominio.tld
quello lato "sistemistico", lato rete ... il protocollo e' pensato per
essere sicuro anche su una rete completamente controllata.
quindi, basta un indirizzo email, anon at efga.org, ma perche' non
pippo at gmail.com ? perche' la rete @gmail.com e' controllata ? e chi se
ne importa, il protocollo e' pensato per resistere.
quindi, in linea teorica (ma anche pratica, solo che manca il software)
si potrebbe implementare un remailer su plugin per firefox, appoggiarsi
a gmail/hotmail e rendere la rete di remailer distribuita sui client,
anziche' sui server. la rete rimane sicura, ma i requisiti proibitivi
spariscono.
dico plugin firefox + gmail, perche' come base c'e' gia' FireGPG, che
implementa il supporto crittografico. a noi starebbe solo
l'implementazione del protocollo cypherpunk.
firegpg: http://getfiregpg.org/
firegpg NON funziona solo con gmail, ma pensare ad un rete di AR basata
su applicazioni web (in php/javascript) e client firefox, mi fa pensare
ad una diffuzione e distribuzione della rete esponzialmente maggiore,
rispetto ad una rete che ha bisogno di quei requisiti E di supporti
client specifici...
---
c'e' da dire che la diffusione di una tecnologia spesso va a discapito
della sua sicurezza. la sicurezza di un sistema distribuito si basa sul
web of trust. SE si dovesse valutare questa strada, e quindi lo sviluppo
di componenti servlet e plugin firefox, sarebbe necessaria una terza
componente che consentisse di consultare meglio il web of trust, tipo:
http://pgp.cs.uu.nl/mk_path.cgi?FROM=602EEFA5&TO=D5327CB9&PATHS=trust+paths
che ne pensi ?
ciao,
v
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 249 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20080813/aea8c5a8/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list