[e-privacy] R: Carte di identita' elettronica
Marco Cattaneo (markk0)
markk0 at email.it
Mon Nov 19 23:36:25 CET 2007
-----Messaggio originale-----
Da: e-privacy-bounces at firenze.linux.it
[mailto:e-privacy-bounces at firenze.linux.it] Per conto di Marco A. Calamari
Inviato: mercoledì 14 novembre 2007 19.37
A: e-privacy Maillist
Oggetto: [e-privacy] Carte di identita' elettronica
>1) costa molto piu' di quella normale
A Milano no, costa esattamente come quella cartacea, per espressa volontà
dell'amministrazione comunale.
>2) gli uffici che la rilasciano rifiutano di
> emettere quella cartacea per cui non viene chiesta
> l'impronta digitale e che costa cinque volte meno
Come sopra, a Milano non è così, si può scegliere tra quella cartacea e
quella elettronica, almeno fino al 31 dicembre, perché dal 1° gennaio
dovrebbe scattare l'obbligo di emissione della sola carta elettronica, anche
se rimarrà un pio desiderio, perché nessun Comune è ancora pronto, per
quanto mi consta.
>3) c'e' l'obbligo di depositare l'impronta digitale,
>che viene anche gestita in forma non anonima e mandata
>(notizia di fonte non ufficiale) al Vicinale
Non vi è obbligo di deposito dell'impronta digitale e l'utente si può
rifiutare, pur ottenendo ugualmente la carta elettronica; i dati viaggiano
su una connessione criptata con il Viminale, che li valida: senza
validazione, la carta non viene emessa.
>A Pisa e' cosi' gia' da tempo perche' era uno dei comuni
>dove c'e' stata la sperimentazione.
A Pisa non hanno le idee chiare, oppure non si sono letti la normativa...
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Hai bisogno di un prestito? Chiedi a Prometeo qual è lofferta sul mercato più adatta a te, chiedere non costa nulla e basta un click!
*
*
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midr30&d-11
More information about the E-privacy
mailing list