[e-privacy] Documento su tor pubblicato sul blog makeinstall.it

Francesco Poli frx at firenze.linux.it
Mon Jan 15 20:04:59 CET 2007


On Sun, 14 Jan 2007 09:11:10 -0500 (EST) nobody at winstonsmith.info wrote:

[...]
> Quoting Francesco Poli <frx at firenze.linux.it>:
> 
> > E` una licenza BSD a 3 clausole,
[...]
> >> A occhio, visto che non sono un esperto, mi pare che comunque
> >permetta > il fork.
> >
> > Decisamente si`:
> >
> > | Redistribution and use in source and binary forms, with or without
> >   ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^                             ^^^^^^^^^^^^^^^
> > | modification, are permitted provided that the following conditions
> > | are  ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
> > | met:
> > [...]
> 
> D'accordo, BSD modificata, compatibile con la GPL, in fin dei conti
> una licenza libera a tutti gli effetti, ma come la mettiamo con il
> brevetto?..

Il brevetto e` tutta un'altra questione.
La mia precisazione riguardava esclusivamente la licenza (di copyright).

> Brevetto e copyright tutelano la paternit__ di due differenti entit__.

In molti casi si` (compreso questo, se ho capito bene).

> Il copyright tutela un'opera nella sua "espressione", il brevetto
> tutela il "processo/metodo" per realizzare l'opera (see
> http://www.lbl.gov/Workplace/patent/ch19.html ), quindi, nel caso di
> tor:
> 
> 
> - -l'opera nella sua espressione __ stata rilasciata con un copyright
> che in realt__ __ un copyleft,

No, la licenza e` libera e *priva* di copyleft.
Quindi la situazione (dal punto di vista del diritto d'autore) e` ancora
piu` permissiva di quelle delle opere libere *con* copyleft.

> perci__ si pu__
>  copiare/modificare/ridistribuire a piacimento;

Si`.

> 
> - -l'idea/processo/metodologia alla base dell'opera __ gelosamente
> custodita da
>  un brevetto, sicch__ non si pu__ liberamente replicare senza 
>  incorrere in violazioni del brevetto stesso.

*Se* il brevetto e` stato effettivamente ottenuto (sembrerebbe di si`) e
*se* e` valido (questo e` difficile da stabilire[1]) e *se* e`
attivamente fatto rispettare dal detentore, allora non potra` esistere
alcun software libero che implementi l'onion routing finche' non scadra`
il brevetto (cioe` nel 2021?).

[1] c'e` mai stata una causa per violazione di questo brevetto? e` stata
mai contestata la validita` del brevetto in un'aula di tribunale? esiste
"prior art"? (cioe`, l'idea o la tecnica era gia` nota ben prima della
concessione del brevetto?)

> 
> 
> La mia domanda quindi __ questa: se 'tixio' facesse un fork non
> violerebbe il copyright, ma cosa dire riguardoa al brevetto?
> 
> Per quel che ne so io, non sono un giurista quindi correggetemi se
> sbaglio, se tixio scrivesse anche da zero un software espressione di
> un'idea protetta da brevetto (di cui magari non conosce neanche
> l'esistenza), tixio starebbe commettendo comunque una violazione del
> brevetto.

Neanch'io sono un giurista, ne' un avvocato, ma quello che dici
corrisponde a quello che ne so io.

[...]
> Questo __ gi__ IMHO un grave problema per la libert__ degli
> utilizzatori di TOR.
[...]

Nelle ipotesi sopra menzionate (i vari "se"), Tor non sarebbe (davvero)
libero (a meno che non venga concessa una licenza pubblica di brevetto
che garantisca a chiunque sufficienti permessi...).

Comunque:

* i brevetti software sono una spada di Damocle che pende su tutto il
software libero (non solo su Tor) e sono un problema che va eliminato
alla radice (continuando a respingere i tentativi di legalizzarli in
Europa e abolendoli nelle giurisdizioni in cui sono ammessi)

* ho qualche dubbio che il brevetto sull'onion routing (concesso, se ho
capito bene, negli USA nel 2001) sia valido, poiche' mi sembra che il
concetto alla base dell'onion routing abbia diversa "prior art" (e`
sostanzialmente alla base dei remailer anonimi dal Tipo I in poi, ed e`
antecedente a Tor anche nel campo dell'instradamento di protocolli come
l'HTTP)



-- 
 http://frx.netsons.org/progs/scripts/releas-o-meter.html
 Try our amazing Releas-o-meter!
..................................................... Francesco Poli .
 GnuPG key fpr == C979 F34B 27CE 5CD8 DC12  31B5 78F4 279B DD6D FCF4
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20070115/5c91e4b5/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list