[e-privacy] Re: I dati dei viaggiatori europei

Alessio L.R. Pennasilico mayhem at recursiva.org
Fri Jan 5 18:14:49 CET 2007


On Tue, 2007-01-02 at 16:08 +0100, AnyFile wrote:

> Non so poi come utilizzino i dati raccolti. Non credo che chiedano ai 
> provider di fornirgli tutti i dati sulle e-mail transitate (anche 
> perche' sarebbe una quantita' di dati immensi) e anche perche' non so se 
>   avrebbero il potere di fare una tale richiesta. Pero' chissa' avranno 
> un altro modo di utilizzarlo se gli serve.

dubito fortemente che potrebbero intercettare le mail che vengono
scambiate tra il server di casa mia e quello di casa tue, entrambi su
rete (malaugurato esempio) telecom italia.

di certo e' che se hai un account google, yahoo, hotmail sei spacciato
(non credo avrebbero problemi a farsi "autorizzare" a visionare certi
dati. ne' credo avrebbero problemi ad intercettare tue mail da/per
account residenti su network statunitensi ...

se vai la magari conosci qualcuno, vai da qualche parte, etc etc etc

un mayhem davvero demoralizzato in questi giorni
-- 
Let's pick up the pace, make the parties longer, and the skirt shorter. 
Let's all go to hell in a fast car and keep it hot!
https://www.recursiva.org - Key on pgp.mit.edu ID B88FE057
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: smime.p7s
Type: application/x-pkcs7-signature
Size: 3239 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20070105/4adcb2c2/attachment.bin>


More information about the E-privacy mailing list