[e-privacy] Fwd: un intervento di cui si sentiva il bisogno

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Sat Feb 3 15:05:38 CET 2007


Vi segnalo questo intervento di Matteo Flora ad infosecurity;
 quando ho letto l'abstract  ho pensato che avrei voluto
 tenerlo io .....

====================================================================

C'è ancora chi pensa, come me, che le misure censorie di Pisanu (ma  
nel frattempo anche dell'AAMS, di Gentiloni, della Prestigiacomo e  
sembra anche di Fioroni[1]) siano norme anticostituzionali che  
interferiscono con il diritto alla riservatezza delle comunicazioni?

Credo che l'aggravante maggiore di queste ultime norme sia il vero e  
proprio abuso della credulità popolare nel tentare di fare passare  
leggi di "controllo di polizia" come necessarie ed utili misure per  
contrastare due fenomeni esecrabili e di impatto media come quelli  
della PedoPornografia e del Terrorismo.

Prima di procedere 20 parole su di me: mi occupo di Sicurezza  
Informatica con Organi di polizia, ho scritto un paio di volumi,  
tenuto un centinaio di conferenze, dirigo l'Osservatorio Privacy e  
Sicurezza, sono nella Board dell'Associazione Informatici  
Professionisti (1000 membri ca). In aggiunta a questo ho un blog con  
3000 iscritti e qualche centinaio di migliaia di visitatori mensili.

Perchè ti scrivo questa mail? Perchè stanco del tam tam  che  
attribuiva meriti inesistenti ad una misura totalitaria ed INUTILE  
dal punto di vista pratico, l'8 Febbraio terrò una conferenza  
nell'ambito della prestigiosa sede di InfoSecurity 2007 (la massima  
conferenza europea di sicurezza) in cui tratterò il tema di "Come  
ELUDERE i sistemi di monitoraggio". Saranno presenti i giornalisti  
del CorSera e le telecamere, oltre probabilmente ad altri organi di  
stampa, per un avvenimento che credo potrà finalmente svelare quanta  
ipocrisia regni dietro alla norma.

In quella sede mostrerò come PRATICAMENTE i blocchi imposti non siano  
altro che specchietti per le allodole dati in pasto ad una opinione  
pubbliche che ignorante (nel senso etimologico del termine: "che  
ignora") delle dinamiche del web interpreta come vette di conquista  
nella lotta alla criminalità e che per la criminalità stessa non sono  
che, invece, piccole, inutili e risibili scocciature.
Mostrerò come i criminali FACILMENTE e VELOCEMENTE eludono non  
solamente i blocchi imposti, ma anche e soprattutto come eludono i  
controlli messi in atto, il logging delle loro attività e le altre  
farse normative in essere.

Ciò che rimane è uno scenario devastante in cui gli unici beffati  
sono i normali cittadini o coloro che, navigando, si ritrovano in  
siti di contenuti espliciti. Magari sono anche fruitori occasinoali  
di quel materiale, ma siamo sicuri di voler far passare la vita in  
cella a chi possiede una immagine e non a chi ne smercia a milioni? E  
soprattutto il "beneficio" del blocco è tale da giustificare una tale  
perdita della libertà di navigaione?

Mi piacerebbe che tu partecipassi, se possibile, così da poter capire  
con te quale iter seguire per rendere edotti non solo i normali  
cittadini ma anche e soprattutto i lettori intelligenti che possono  
CAPIRE queste situazioni.
Anche perché la stessa conferenza è prevista in una serie di sedi  
internazionali dove probabilmente il legislatore italiano farà ancora  
una volta la "figura di Pulcinella".
E la cosa, da italiano e non italiota, mi scoccia non poco.

Sono qui a chiederti una mano e ad offrirtene un'altra, per vedere  
cosa succede quando il panorama italiano di Professionisti della  
Sicurezza incontra con persone con la testa nel posto giusto per  
collaborare serenamente nello sfatare miti e soprattutto  
nell'informare adeguatamente.

Se la cosa invece per qualunque motivo non ti interessasse più o se  
nel frattempo avessi cambiato opinione ti prego di farmelo sapere e  
smetterò di importunarti.

Gli estremi della conferenza sono nella locandina, che ti prego (se  
puoi) di diffondere

<http://www.lastknight.com/conference/20070208.pdf>

ed in un paio di articoli che la spiegano

<http://www.lastknight.com/2007/01/18/8-febbraio-infosecurity-2007- 
come-eludere-i-controlli-di-polizia/>
<http://www.lastknight.com/2007/01/28/8-febbraio-infosecurity-2007- 
pedofilia-a-norma-di-legge/>

Nel frattempo in firma trovi i miei estremi e ti lascio il mio  
contatto privato (347.9676430).

Nella speranza di sentirti presto ti mando un saluto, un sorriso ed  
una stretta di mano.


Matteo G.P. Flora

[2] http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1787468&r=PI

-- 
Matteo G.P. Flora | mf at matteoflora.com | www.MatteoFlora.com
Pres. Milano AIP-ITCS #2657 | IEEE CS Member #80409490 | WOT Notary
Direttore Tecnico Osservatorio Permanente Privacy e Sicurezza (OPSI)
Privacy & Security Consultant | Forensic Examiner | SEO Expert
Secure Channel | pgp F3B6BC10 | 1984-at-nym.hush-dot-com

-- 

+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc at marcoc.it  http://www.marcoc.it   |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20070203/0aca5125/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list