[e-privacy] Decreto Bersani

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Thu Sep 21 09:26:06 CEST 2006


On Wed, 2006-09-20 at 10:46 +0200, AnyFile wrote: 
> stefanomaria at supereva.it wrote:
> 
> [...]
> 
> > privacy, se non indirettamente. Bersani ha infatti dichiarato, 
> > sempre per rispondere ad una provocazione di Tremonti, che i dati 
> > serviranno, almeno all'inizio, per intercettare solo i grandi 
> > evasori e non i piccoli.
> 
> Al contrario saranno solo i piccoli evasori ad avere qualche difficolta' 
> in piu'. Chi fa le cose in grande, chi ha i conti alle Cayman, chi fa 
> gira ben strani di fatture (con cui ad esempio fa risultare che ha 
> pagato cifre ingentissime per cose che costano pochissimo), di queste 
> cose se ne fa un baffo (presumo, visto che io non faccio parte del club 
> dei miliardari)
> 
> Quanto ai problemi della vecchietta (o di quantaltri non sono cosi' 
> abituati a fare pagamenti diversi dai contanti), innanzitutto le 

Risponde al vero che il decreto antiriciclaggio, di cui purtroppo
 non sono riuscito a trovare il riferimento (qualcuno ce l'ha?)
 ha reso comunque illegali, da chiunque fatti, pagamenti in contanti
 per un importo superiore a 12.500 euro ?

Ciao.   Marco
-- 
Marco A. Calamari <marcoc1 at dada.it>
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20060921/34330b16/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list