[e-privacy] Cina, il verdetto lo decide un software

markk0 markk0 at email.it
Sun Sep 17 19:39:43 CEST 2006


Il giorno 17/set/06, alle ore 18:32, stefanomaria at supereva.it ha  
scritto:

>
> Circa l'interpretazione, come ricordavi, qualora la norma non sia
> precisa, tocca al giudice interpretarla. Proprio la legge italiana
> prevede un'interpretazione per "analogia", ovvero il giudice *deve*
> ricercare sentenze simili gia' emesse su quell'argomento. Ovvero,
> coincidenza, esattamente quello che fa il software in questione.

Software realizzato dal governo, che avrà opportunamente eliminato  
tutta la giurisprudenza a lui non gradita.
No, no, no, no.

markk0




More information about the E-privacy mailing list