[e-privacy] Cina, il verdetto lo decide un software

markk0 markk0 at email.it
Sat Sep 16 17:20:55 CEST 2006


Il giorno 16/set/06, alle ore 17:58, Alessandro Monteleone ha scritto:

> Anche io volevo fare qualche considerazione su questo .
> Dall' articolo non si desume chiaramente il ruolo di questo  
> software ( si spera a codice aperto...).

In Cina? Mi permetto di dubitarne...
;-)

> Si desume tuttavia che i motivi che hanno spinto lo Stato ad  
> introdurlo siano :
> 1) la scarsa conoscenza delle norme da parte dei giudici

Complimenti vivissimi, considerato il fatto che in quel simpatico  
paese vige la pena di morte per un numero impressionante di reati...

>
> Inoltre non so quanto :
>
> " Il ruolo del giudice e' proprio quello di essere una "macchina"  
> in grado
> di applicare esattamente la volonta' del legislatore" .

Per nulla, IMHO, altrimenti non ce ne sarebbe bisogno (del giudice).

markk0



More information about the E-privacy mailing list