[e-privacy] Idea anti-spam, vostre impressioni?

stefanomaria at supereva.it stefanomaria at supereva.it
Fri Sep 15 14:05:02 CEST 2006


Stavo pensando ad un sistema anti-spam efficace al 99%. Mi e' venuta 
in mente una soluzione semplice quasi certamente gia' proposta da 
qualcun altro da qualche altra parte (se avete link, ve ne sarei 
grato) e comunque vorrei sentire la vostra opinione in proposito. 
Premetto niente di rivoluzionario, la scoperta dell'acqua calda, ma 
siccome finora non ne ho sentito parlare in giro, ne' vedo alcuno 
adottarlo ... non prendetimi in giro per la sua semplicita' ;D

L'unica cosa che serve e' acquistare un dominio, ad esempio 
mionome.it e configurarlo per ricevere da tutti i possibili account 
(dunque senza preimpostare indirizzi). A questo punto se il mio amico
 signor Giuseppe Rossi mi chiede il mio indirizzo email, io gli do' 
Giuseppe.Rossi at mionome.it. Il mio programma di posta chiaramente 
prevede 2 filtri, con questa priorita':
1) se To contiene (..., Giuseppe.Rossi at mionome.it) sposta in ...
2) sposta in Spam

In questo modo, qualora un virus/spyware contagi il computer di 
Giovanni e scopra il mio indirizzo email, io vedro' arrivare lo spam 
all'indirizzo Giuseppe.Rossi at mionome.it. Quindi avviso Giuseppe Rossi
e gli do' un mio nuovo recapito, ad esempio Peppe.Rossi at mionome.it

Questo ragionamento si applica anche in caso di iscrizione ai siti 
(quindi www.ebay.it at mionome.it, etc. etc.) e aiuta anche a scoprire 
quei siti che si rivendono il nostro indirizzo email.


Passiamo adesso all'invio. Quando invio una mail, lo faro' sempre 
dall'account noreply at mionome.it (tanto il dominio e' il mio personale,
i miei amici mi riconosceranno dal dominio, magari li avviso prima). 
Su questo indirizzo possiamo anche installare un autoresponder che 
invita ad usare solo l'indirizzo email concordato e non questo (e/o 
possiamo mettere questo alert in calce alla nostra firma). 
All'occorrenza, qualora sia indispensabile che il mittente 
corrispondenza all'indirizzo fornito (ad esempio nel caso vogliamo 
scrivere una mail a quelli ebay dobbiamo usare l'email fornito 
all'atto della registrazione, ovvero www.ebay.it at mionome.it), basta 
creare un account ad-hoc sul programma di posta www.ebay.it at mionome.it
 ed usare questo mittente al momento dell'invio.

Questa soluzione potrebbe confliggere con S/Mime e PGP/GPG, a meno di 
non adottare account ad-hoc e relative chiavi. Il signor Rossi infatti
non deve inviare a noreply bensi' a Peppe.Rossi e il suo programma di 
posta non sa qual e' la chiave pubblica di Peppe.Rossi, a meno che, 
appunto, non abbiamo creato chiavi ad hoc per quell'account.

E adesso non ridete per favore ;D

---------------------------------------------------------------
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---------------------------------------------------------------



More information about the E-privacy mailing list