[e-privacy] [Fwd: agenzia ansa] Pdl data retention
allanon
allanon at alaimo.org
Tue Oct 31 12:24:14 CET 2006
Tue 24 October 2006, alle 06:58 +0200, Marco A. Calamari ha scritto:
>
> l'agenzia ansa ha ripreso il comunicato sulla presentazione
> del progetto di legge sulla data retention.
>
> INTERCETTAZIONI: TURCO, RIFORME RADICALI PER PRIVACY (ANSA) - ROMA, 23 OTT
> - Occorrono riforme radicali a tutela dei cittadini, dopo la vicenda
> intercettazioni: lo afferma Maurizio Turco, deputato della Rosa nel
Ottimo: non vuol dire nulla! nulla nulla
Sono anni che i politi italiani dicono che servirebbero riforme radicali
a tutela dei cittadini: come dire che il cielo e' azzurro.
> Pugno, segretario della Commissione Affari Costituzionali, sul disegno
> di legge volto a salvaguardare la privacy degli italiani limitando la
> raccolta e conservazione di dati personali. ''L'argomento del disegno
> di legge - sottolinea - e' salito alla ribalta della cronaca in seguito
> al caso delle intercettazioni Telecom; questo caso rappresenta la prova
> provata che i dati personali, conservati ben oltre la necessita' per
> cui sono stati raccolti, sono un pericolo per i diritti civili anche
> a causa degli abusi a cui inevitabilmente sono soggetti.
Ecco dove sta il problema di fondo, fino a quando ci sara
l'intercettazione non si puo' garantire nessuna privacy per i cittadini!
Non e' un problema di come elaborare e gestire i dati: i cittadini
dovrebbero pretendere che mai nessuno potesse confrontare i dati di due
cittadini e dire: questo non vale nulla,non ha nulla da nascondere,
cancelliamolo.
La privacy sta nel rispondere alla domanda: "ma quanto
valgono i dati di questo cittadino?" con questa risposta:
" booh non lo sappiamo perche' non abbiamo i suoi dati"
Lo scandalo delle intercettazioni e' un gran polverone soprattutto
perche' i politici pensano : "ma qui gli intercettati siamo noi che
abbiamo interessi grandi in gioco: non c'e' privacy dunque, corriamo ai
ripari!"
Ma la privacy dei cittadini normali, non e' tenuta in nessun conto,
perche', appunto, i nostri dati non valgono nulla, non abbiamo nulla da
nascondere e quindi privacy o no, sarebbe la stessa cosa.
Io dico che uno stato garante della privacy non si dovrebbe porre la
domanda di quanto valgono i dati dei suoi cittadini onesti, perche' non li
conosce e non li vuole conoscere.
Fate caso: quando si parla di privacy nei salotti della politica si
parla di intercettazioni telefoniche autorizzate dai magistrati:
il caso data retention su internet sembra non esistere!
Forse perche' alle alte sfere usano il telefonino e non la Rete???
mah!!
> Con questa iniziativa la RnP si propone di continuare in quell'opera
> di difesa dei diritti civili, sempre piu' trascurati e negati sia
> in Rete che nel mondo materiale. Il disegno di legge non tenta di
> agire a valle di una data retention ormai effettuata, ma cerca
> piuttosto di controllarne e limitarne gli effetti a monte, nel
> momento della produzione dei dati stessi''.
> ''Altre e ben piu' difficili iniziative che seguiranno - conclude -
> dovranno farsi carico di ridurre, e possibilmente abolire, la data
> retention eseguita come obbligo di legge per problemi di polizia
> ed ordine pubblico, ma utilizzata poi come strumento di
> tecnocontrollo''. (ANSA).23-OTT-06 11:47
ma speriamo!
io non ho fiducia in questo governo che pensa piuttosto ad introdurre
tutti i presupposti di una moneta virtuale, quindi controllabile!
Oggi si comincia coi pagamenti superiori ai 200 euro e domani gireremo
obbligatoriamente con carta di credito...
Se non altro, controllando il saldo,
potremo scoprire se la nostra patners va davvero dove dice di andare.
Il problema e' che anche altri potranno scoprirlo!!
PS:
scandalo all'agenzia delle entrate fiscali, 120 dipendenti in tutta
Italia hanno approfittato degli strumenti a loro disposizione per
soddisfare una loro piccola curiosita': controllare il patrimonio di
prodi e compagna.
come dire, ma se non ci si puo' fidare degli addetti ai lavori,
cosa continuano a dire di "utilizzare correttamente" i dati
memorizzati??
--
.''`. | Utente Linux #370990 <--> jabber: allanonxx at aszlig.net
: :' : | No al TC-Palladium! http://www.no1984.org/
`. `'` | GnuPG ID Key:(0x)A07FF2DB <--> gpg --search-keys 0xA07FF2DB
`- |fingerprint 3D2F DCD4 6AB3 9C52 995A 969E D634 02FF A07F F2DB
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 191 bytes
Desc: Digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20061031/9f83217a/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list