[e-privacy] unificare le tecnologie
stefanomaria at supereva.it
stefanomaria at supereva.it
Tue Oct 24 12:28:30 CEST 2006
>>>
A questo proposito, oltre il ring gia' suggerito, rilancio con un blog.
<<<
Ci sono diversi blog che si occupano di privacy e molti lo fanno con una discreta qualita': http://www.cryptolife.org/
Piu' che al blog, credo dovremmo rivolgerci alle grosse testate. L'utente che arriva al blog, legge 5 minuti, esclama "oh mamma" e poi torna sui suoi siti "leggeri" di sempre. Ed e' li' che dobbiamo cercare di infilarci.
La sfida e' come convincere le testate ad ospitarci: se per alcune piu' attente a certe questioni (Punto-Informatico ...) la cosa e' fattibile, il tutto diventa piu' difficile per altre testate. Io un'idea ce l'ho, ma per ora taccio ;D
L'ordine con cui procedere, pero', a mio avviso e' "rigido": prima dovremmo creare un punto di riferimento centrale, un "bookmark" che l'utente possa memorizzare nel browser e solo successivamente promuovere questo punto alla massa.
La mia proposta, qui, non e' quella di un blog ma di un feed/link aggregator un po' come http://www.ziobudda.net/. In pratica un collettore aggiornato ed esauriente di link ad altri articoli, organizzato in categorie/mappe mentali. Tutti ne guadagnano: si lascia la liberta' ad ogni autore di tenersi il suo blog, le page-view crescono per tutti e si crea uno start-point, un bookmark per l'utente. Il tutto con pochissimo sforzo.
E' possibile anche integrare il tutto con la mailing-list attuale in modo bidirezionale. Sia inviando un digest giornaliero con i link alle news del giorno, sia, viceversa, inserendo tra le news, con un breve sommario, i link ad un thread interessante nella mailing-list (infatti gli archivi di questa mailing list sono gia' presenti su web).
More information about the E-privacy
mailing list