[e-privacy] Gli USA potrebbero avere accesso ai dati conservati nell'UE
pinna
pinna at autistici.org
Mon May 15 11:53:06 CEST 2006
questa e' una traduzione di http://euobserver.com/9/21580, da cui sono
stati tolti gli ultimi 2 paragrafi che parlavano delle intercettazioni
negli USA
ciao
pinna
Gli USA potrebbero avere accesso ai dati conservati nell'UE
Le autorità USA potranno avere accesso ai dati sulle telefonate, gli SMS
e le mail dei cittadini UE, e in questo modo la recente legge
dell'Unione sulla conservazione dei dati avrà conseguenze molto più
gravi del previsto.
La legge UE sulla conservazione dei dati, che, approvata lo scorso
febbraio dopo molte controversie, verrà posta in atto alla fine del
2007, impone agli operatori telefonici e ai provider di servizi Internet
di conservare le informazioni sui mittenti e i destinatari di telefonate
e e-mail per un minimo di sei mesi, nell'intento dichiarato di
perseguire la lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata.
Il 2-3 marzo, una settimana dopo l'approvazione della legge, alcuni
rappresentanti dell'UE e degli USA si sono incontrati a Vienna per un
incontro informale di alto livello sulla libertà, la sicurezza e la
giustizia, e gli Stati Uniti hanno espresso interesse per la prevista
conservazione di quei dati.
Secondo la minuta dell'incontro, la delegazione USA "ha espresso
l'intenzione di prendere contatti con ciascuno stato membro [dell'UE]
per garantire che le informazioni raccolte sulla base della recente
direttiva sulla conservazione dei dati fossero accessibili anche per il
loro paese".
I rappresentanti della presidenza austriaca dell'UE e della Commissione
europea hanno dichiarato che quei dati sarebbero stati "accessibili come
qualunque altra informazione secondo quanto stabilito dai preesistenti
[...] accordi", si legge nella minuta.
I rappresentanti dell'UE hanno aggiunto che la Commissione avrebbe
indetto un incontro di esperti sulla questione.
Secondo gli attuali accordi, se, per fare un esempio, l'FBI è
interessata a un gruppo di cittadini UE residenti in uno stato membro e
implicati in un'indagine, può chiedere aiuto a un pubblico ministero del
paese in questione.
Il pubblico ministero richiede allora agli operatori telefonici e ai
provider di fornirgli le informazioni richieste, che vengono quindi
trasmesse all'FBI.
Questa procedura dischiude alle autorità USA la strada per accedere alle
informazioni conservate in base alla direttiva UE sulla conservazione
dei dati.
More information about the E-privacy
mailing list