[e-privacy] mixmaster-remailer

Marco A. Calamari marcoc at winstonsmith.info
Sat Mar 4 22:16:48 CET 2006


On Fri, 2006-03-03 at 22:44 +0100, gabrix wrote:
> Ciao,da molto tempo utilizzo tor server pubblicamente con privoxy e 
> mixmaster client.Sono molto interessato alla questione privacy  oltre 
> che ovviammente  progetti quali freenet  ,  netsukuku e simili.Ho da 
> poco messo su un sito dove parlo di free software e cerco nei miei 
> limiti di diffondere il verbo linux con guide e manuali.Volevo sapere 
> dove posso trovare documentazione riguardante la configurazione e messa 
> a punto dei suddetti servizi ,non ecludendo mixminion.Trovo la 
> documentazione in giro a partire da autistici , a passare da voi di 
> firenze a finire al progetto winston smith un pochino perdonatemi 
> approssimativa,dovrebbe secondo me essere piu' dettagliata e comunque 
> orientata anche verso soprattutto  persone che non parlano il 
> computerese stretto,in quanto totale autodidatta,nel senso che anche 
> persone come me oramai non piu' newbye possano digerire piu' ad ampia 
> diffusione.Perche' 2  sono le cose o  dei passaggi  vengono omessi 
> disinvoltamente o il software in questione e' piu' che in fase testing o 
> beta,bacato proprio,quindi co quale faccia garantisci anonimato,per 
> esempio!.Aggiunto a questo mettici l'irriperibilita'  dei loro memgri 
> amministrativi di suddetti progetti, si  fossero mai sprecati a 
> rispondere anche solo ad una dannatissima mail(che tu sappia  il 
> progetto netsukuku e' ancora vivo?)Non e' certo questo che debian ci ha 
> insegnato o sbaglio?Fai parte di un movimento,sviluppi software con 
> questo obiettivo  ,ma ci credi?Forse facccio parte di un altra epoca,ah! 
> questa e' la mia homepage ... http://hardcode.ath.cx.

Mah, non so agli altri, ma a me sembra un messaggio con poche
 informazioni e molte critiche.
Chi non ti ha risposto ? Se scrivi ad una persona
 famosa/molto occupata devi fare in modo che alla tua mail
 meriti rispondere. Una banalita'; l'indirizzo era aggiornato?
E se devi far funzionare qualcosa ed i documenti che
 trovi in giro non ti sembrano corretti (TUTTO cio'
 che parla di informatica invecchia con terribile
 velocita') decidi se segnalare dettagliatamente
 la cosa o scrivere tu una nuova versione del
 documento e farla pubblicare.
Oppure fai semplicemente le domande tecniche che
 ti sono utili.
Solo, sii un po' costruttivo.

HTH.   Marco

-- 

+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc at marcoc.it  http://www.marcoc.it   |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20060304/39b30988/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list