[e-privacy] (PI) "Tor: Germania batte Italia" + forum

ZeNo zeno_78 at virgilio.it
Wed Jun 28 15:53:56 CEST 2006


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

markk0 wrote:
> 
> Il giorno 28/giu/06, alle ore 11:51, Davide Giunchi ha scritto:
> 
> 
>> Con la legge pisanu direi che e' abbastanza chiara la responsabilita'
>> dell'ultimo nodo.
>> Del mulo&c non me ne frega nulla, ma non vorrei trovarmi la polizia in
>> casa
>> una mattina per colpa di qualche coglione che, passando per il mio povero
>> ultimo nodo sfigato, ha commesso qualcosa di "illecito".
>> Poi vaglielo a spiegare tu alla polizia che il tuo e' un nodo tor e
>> che non
>> centri nulla ... a loro non frega, il tutto sara' da spiegare al
>> giudice e
>> fino ad allora sara' un gran patire.

In parte condivido quanto scritto e, onestamente, aggiungerei che
l'ulteriore enorme problema nell'installare un nodo tor riguarda la
banda in uscita delle nostre adsl casalinghe. Tutti sapete che tor
richiede la configurazione del nodo con un minimo di 20 K di banda
dedicata (sia in uscita che in ingresso) e tutti sapete che la
configurazione standard delle ns. adsl prevede che la banda in upload
sia pari a circa 32 K mentre quella in download da un minimo di 0,64
megabit ad un max di 4/20 megabit. Orbene, io ho un contratto adsl con
telecom del tipo 4 mega (4 mega in down e 0,32 mega in up, sigh!) ed ho
provato a vedere cosa succedeva alla stabilità della linea settando
l'upload di 1 programma di file-sharing a 25 K (simulando così i 20 K
richiesti da tor e 5 k assegnati ad un ipotetico programma di p2p), il
risultato è stato scandaloso perchè la banda di upload viene quasi
interamente saturata: apertura delle pagine html lentissima, download
degli aggiornamenti debian a velocità degne di una vecchia 56k, e chi
più ne ha più ne metta. Insomma, insopportabile!
Dunque, il problema legale è molto importante ma io non sottovaluterei
anche il problema della velocità in upload delle adsl italiane che, di
fatto, rendono molto difficoltoso avere un nodo tor ed anche un solo
programma di p2p attivo senza saturare la banda in upload con
conseguenti "ricadute" sulla velocità di download per le normali
attività su internet.

Ciao,
Stefano alias zeno


-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.3 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEoon0rxALXAUL/uYRAteuAJ43LRqeGlsqkhqFyrMojI7oZzolIACguAJE
tliVpk9DtwMX3Ju5EVwBJaw=
=yKdp
-----END PGP SIGNATURE-----



More information about the E-privacy mailing list