[e-privacy] [Fwd: [tc] Il Paese delle Libert à vigilate]
leandro noferini
lnoferin at cybervalley.org
Tue Jun 27 23:54:32 CEST 2006
Ciao a tutti,
con molto ritardo scrivo sull'argomento delle intercettazioni "illegali"
nei paesi "liberi".
In effetti il caso sollevato negli Stati Uniti fa scalpore, concordo e
si fa bene a parlarne anche perché la legge che le "autorizza" è
decisamente una legge difficilmente digeribile. Però c'è un però: la
cosa che fa ancora più scalpore proprio per il silenzio assordante che
lo accompagna è il fatto che la stessa identica situazione in Italia non
provoca _alcuna_ presa di posizione pubblica.
Le decine di migliaia di intercettazioni "legali" autorizzate dalla
magistratura italiana salgono all'attenzione generalizzata solo se
compiute contro "potenti" (i quali avranno entro pochissime ore diritto
ad un'intervista sul Corriere della Sera) e successivamente
pubblicate. E _sempre_ il problema non è tanto nel fatto che queste
vengano compiute quanto il fatto che vengono pubblicate.
Non c'è nessuna EFF che chieda di conto del numero abnorme di queste
intercettazioni, tanto meno una forza politica, niente, un silenzio
assordante, un'allucinazione collettiva.
Oltretutto le decine di migliaia sono solo quelle autorizzate: quelle
illegali non esistono, quelle compiute da funzionari troppo
intraprendenti men che mai.
--
Ciao
leandro
Un esteso e "normale" uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 188 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20060627/61eaa684/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list