[e-privacy] Google Search convicts hacker
Marco A. Calamari
marcoc1 at dada.it
Sat Dec 23 12:21:53 CET 2006
On Sat, 2006-12-23 at 11:49 +0100, 4n1s.marco at gmail.com wrote:
...
> Tuttavia da un anno e mezzo le mie comunicazioni passano attraverso un
> indirizzo @gmail.com. Credo che google.com abbia ormai a disposizione
> un profilo completo di chi sono. Il problema però si pone in questi
> termini:
>
> - da un anno e mezzo ho switchato la mia mente nella modalità: "non mi
> interessa di nascondere il mio modo di pensare ed agire, anzi mi
> interessa di pubblicizzarlo", tuttavia anche se sono cristallino non
> mi va di regalare informazioni al nemico;
>
> - google è di gran lunga il miglior motore di ricerca;
>
> - gmail il miglior servizio di posta online;
>
> - senza gmail non credo riuscirei a tenere sott'occhio così tante
> mailingList.
>
> soluzioni?
> Utilizzare TOR/privoxy (e lo faccio abbondantemente), soprattutto su
> google, non è una soluzione al problema. Esiste qualche servizio di
> posta analogo: circa 1GB, fruibile on-line con filtri, etichette etc?
> Si consideri che al momento non ho la possibilità di mettere un
> server privato.
Perdonami la brutale franchezza.
Partendo dal dato scontato che hai una sensibilita' al problema,
lasciami sintetizzare che se a scuola uno risolve mezzo problema
non lo passano, lo bocciano.
Il fatto che "Google abbia gia' un tuo profilo" e' in realta' una
scusa; per ogni mail che scrivi da o verso un indirizzo gmail
tu consegni un pezzo di te e del tuo interlocutore a Google.
Non importa che loro siano buoni. E' semplicemente sbagliato.
Continuare a sbagliare dicendo che tanto ormai ho gia' fornito
i miei dati a Google (e chissenefrega dei miei interlocutori)
e' volersi prendere in giro da soli o quanto meno peccare
di egoismo.
Applicare tecniche di crittografia forte e poi usare Gmail diventa
semplicemente un gioco tecnologico. Il giga di posta non lo
puoi tenere sul tuo portatile ? E rinunciare a qualche gadget ?
Giocare e' bellissimo. Mantenere un po' di privacy e rendere
non praticabile il tenocontrollo e' cosa ben diversa.
Un saluto ed auguri di Buon Natale, sia a te che a Google.
Ciao. Marco
--
+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother |
| Marco A. Calamari marcoc at marcoc.it http://www.marcoc.it |
| DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20061223/e1ddfc3f/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list