[e-privacy] Re: [Flug] darknet commerciale

leandro noferini lnoferin at cybervalley.org
Fri Aug 18 21:49:27 CEST 2006


stefanomaria at supereva.it writes:

Se tu potessi andare a capo.....

>    non ci giurerei. Se e' vero che TOR garantisce una privacy maggiore
>    (nel senso  che e' davvero "impossibile" risalire  alla sorgente di
>    una richiesta),  TOR resta piu'  lento e comunque limitato  a pochi
>    servizi. Gli stessi autori  ne sconsigliano vivamente l'utilizzo in
>    presenza di traffico "pesante" (quindi streaming, p2p, ...).
>
>    Ancora, TOR per funzionare necessita che il client sia abilitato ad
>    usare un proxy. Non tutti lo sono.

Beh, sono veramente pochi quelli  che proprio non sono ancora riuscito a
torrificare, fondamentalmente smtp e il feed delle news.....

>    Infine, i nodi  finali di TOR rischiano di  trovarsi la polizia che
>    bussa alla porta.

Questo terrorismo da quattro soldi comincia a rompermi le palle.

Come disse giustamente  qualcuno questa è la _lotta_  non la passeggiata
per il diritto alla privacy: questo non significa che far girare un nodo
_d'uscita_ (per  quelli middle man non  ci sono scuse) sia  cosa da veri
uomini ma più semplicemente e  meno semplicisticamente che è una cosa da
gestire, ad esempio, in gruppo.

Da  lungo tempo,  lunghissimo,  la  specie animale  che  ci accomuna  ha
trovato questo  simpatico sistema per superare alcune  difficoltà: se la
cosa è difficile/impossibile  per il singolo non lo è o  lo è molto meno
per un gruppo più o meno coordinato. Sicuramente all'inizio si conoscono
persone simpatiche, ci si fanno belle cene e si ride un monte.

Nel Flug abbiamo  fatto così fin dall'inizio e  di difficoltà incontrate
cominciamo ad averne una bella collezione.

>    Anche Relakks rischia, ma se  il Partito dei Pirati, come previsto,
>    dovesse raggiungere  il 4% alle elezioni del  prossimo mese, reputo
>    la cosa  improbabile o comunque  davvero limitata a  casi sporadici
>    (se penso all'importanza che ha  l'Udeur in Italia con i suoi pochi
>    voti ...).

Se penso come  sono andate a finire altre  esperienze "parlamentari" ben
più  "corpose" (organizzativamente,  ideologicamente)  del "partito  dei
pirati" mi viene un ghigno di disperazione.

In effetti la "democrazia" vive  un momento di difficoltà (ed essere più
che generosi) ed  in particolare i paesi nordici  non hanno mai brillato
per attenzione alle cose ma insomma io, se posso permettermi di darti un
consiglio, eviterei di prendere la tessera prima del numero 100.000.


[...]

>

-- 
Ciao
leandro
Un esteso e "normale" uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 188 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20060818/00d7fe73/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list