[e-privacy] Re: [Flug] darknet commerciale

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Fri Aug 18 11:56:27 CEST 2006


On Fri, 2006-08-18 at 11:46 +0200, Jan Reister wrote:
> On 18/08/2006 10:37, Fabio Pietrosanti wrote:
> > Ricordiamoci che la maggioranza delle persone che rischia è chi
> > "pubblica" informazioni e non chi ne fruisce.

....

> Un proxy del genere però non diffonderebbe Tor tra gli utenti finali
> navigatori, e non aumenerebbe quindi la sicurezza relativa di Tor che si
> basa in parte, sul numero degli utenti e su traffico generato per
> rendere costosa l'analisi del traffico.
> 
> Per un utente finale la privacy di chi fruisce informazioni è
> importante: dissidenti politici e religiosi, dipendenti di aziende in
> trasferta, scommettitori italiani :-) , malati.
> 
> Sono comunque curioso di vedere se questo proxy universitario americano
>  esiste e quali implicazioni può avere.

Chi ti scrive ha crato e gestito gli unici gateway web -> Freenet al
 mondo, concettualmente identici ai proxy tor.

La cosa era giustificata da due ordini di moivi:

1) installare Freenet per ottenere anonimato non era
 semplice
2) se la gente non provava, probabilmente non avrebbe
 capito e/o apprezzato.

Li abbiamo chiusi tutti alla fine dell'anno scorso,
 giudicando che orami i moditi non sussitevano piu', ed
 anche per i problemi connessi al decreto Pisanu.

Per Tor a mio parere nessuno dei due motivi esiste,
 Tor e' semplicissimo da installare e configurare,
 ed ha avuto una pubblicita' enorme.

Usare i proxy tor sarebbe un passo intermedio
 veramente poco giustificabile, ed abituerebbe
 ancora di piu' la gente a cercare la privacy
 semplicemente fidandosi di altri, invece di
 crearsela da soli senza bisogno di delegare
 alla proiezione di un babbo protettivo.

Vedi, ad esempio, lo slashdotting, assolutamente
 ingiustificato da una reale efficacia, della
 pur interessante iniziativa di Relakks.

JM2C.   Marco

-- 

+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc at marcoc.it  http://www.marcoc.it   |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20060818/308afcac/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list