[e-privacy] Re: [Flug] darknet commerciale

stefanomaria at supereva.it stefanomaria at supereva.it
Thu Aug 17 15:56:30 CEST 2006


>>>Molto meglio di niente, ma Tor e forse la nuova
 Freenet sono tutt'alta cosa. Come un muro di
 cemento armato paragonato ad un foglio di carta velina.
<<<

Ciao Marco,

   non ci giurerei. Se e' vero che TOR garantisce una privacy maggiore (nel senso che e' davvero "impossibile" risalire alla sorgente di una richiesta), TOR resta piu' lento e comunque limitato a pochi servizi. Gli stessi autori ne sconsigliano vivamente l'utilizzo in presenza di traffico "pesante" (quindi streaming, p2p, ...).

   Ancora, TOR per funzionare necessita che il client sia abilitato ad usare un proxy. Non tutti lo sono.

   Infine, i nodi finali di TOR rischiano di trovarsi la polizia che bussa alla porta. Anche Relakks rischia, ma se il Partito dei Pirati, come previsto, dovesse raggiungere il 4% alle elezioni del prossimo mese, reputo la cosa improbabile o comunque davvero limitata a casi sporadici (se penso all'importanza che ha l'Udeur in Italia con i suoi pochi voti ...).


   Darknet e' ben altro e ne prevedo un flop pari a quello di FreeNet. Sinceramente l'operazione svedese mi piace. Appena rimettono su il server, attendo qualche settimana per leggermi i feedback di utenti ed esperti, attendo le elezioni di Settembre e poi provero' il servizio. 5 euro al mese sono davvero pochi e se una parte di questa somma, come pare, finanziera' anche il mio partito preferito ... allora sono davvero soldi benedetti!

---------------------------------------------------------------
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---------------------------------------------------------------



More information about the E-privacy mailing list