[e-privacy] Definizione di spam su wikipedia

leandro noferini lnoferin at cybervalley.org
Wed Sep 28 00:05:20 CEST 2005


Ciao a tutti,

è un po' di tempo che per necessità razzolo spesso su wikipedia e così
ho  trovato  la seguente  frase  nell'articolo  che  racconta lo  spam
(http://it.wikipedia.org/wiki/Spam_%28informatica%29)

Essi  abusano anche  di risorse  messe  a disposizione  per la  libera
espressione su internet, come i remailer anonimi. 

Non  sarebbe forse  il  caso  specificare che  lo  spam "reale",  cioè
quello che si basa sulla spedizione _massiva_ di posta elettronica non
può effettivamente usare la rete dei remailer? 

Teniamo a mente che wikipedia sarà l'enciclopedia dei prossimi anni.


-- 
Ciao
leandro
..... e saluti al brigadiere
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 188 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050928/8c894f4e/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list