[e-privacy] L'FBI spiava chi?

Stefano Maria stefano.maria at gmail.com
Wed Sep 21 13:58:29 CEST 2005


Repubblica riporta un'inchiesta di Associated Press che svela l'alta
concezione che l'FBI ha della privacy dei suoi cittadini (in
particolare divi e personaggi famosi):

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/fbifiles/fbifiles/fbifiles.html

Cito: << E spesso si tratta di personaggi mai indagati
dall'organizzazione; spiati così, in maniera diciamo preventiva. Come
nel caso di Armostrong, mai collegato a un caso di rilevanza anche
solo vagamente penale. O come il padre della pop Art, Andy Warhol, a
cui sono dedicate 38 pagine di puro gossip. O come la star della
commedia televisiva d'epoca, Lucille Ball.
[...]
E poi ci sono alcuni attori "sorvegliati speciali". Come Bette Davis,
considerata simpatizzante comunista, e come Robert Blake, recentemente
accusato di aver ucciso la moglie, e considerato pericoloso perché
esprimeva opinioni del tipo "gli assassini non sono colpevoli, lo è la
società". Proprio i vertici del Bureau, del resto, fecero pressioni
affinché la Davis e Blake non fossero inseriti nel cast di una vecchia
serie tv intitolata, appunto, "Fbi". E anche gli interpreti prescelti
sono stati constamente tenuti d'occhio. >>



More information about the E-privacy mailing list