[e-privacy] Disclaimer nei messaggi di posta elettronica

Gianni Bianchini giannibi at firenze.linux.it
Wed May 4 16:27:39 CEST 2005


E' sempre piu' frequente, anche a livello di signature aziendale
automaticamente accodata ai messaggi di posta elettronica, la presenza
di disclaimer del tipo del seguente:

"Ai sensi del D.Lgs.196/2003 - "T.U. sulla Privacy" si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora questo messaggio vi fosse
pervenuto per errore, vi invito ad eliminarlo senza copiarlo e a non
inoltrarlo a terzi, dandone gentilmente comunicazione al mittente."

Non so farmi un'idea della validita' di tutto cio' e nei confronti di
che cosa. Posso immaginare che si tratti di una sorta di ombrello per
proteggersi in qualche modo in caso di diffusione di informazioni
riservate, le quali informazioni possono pero' "scappare" essenzialmente
in due modi:

1) ad opera di un worm che prenda i messaggi di posta elettronica e li
mandi in giro per il mondo: in questo caso pero' se il messaggio mi
arriva io _sono_ il destinatario, seppure non sia volonta' dell'autore
di farmelo arrivare; come posso io decidere se mi sia pervenuto o meno
"per errore"? Non credo si possano fare assunzioni sulle mie capacita'
tecniche nel saper distinguere i due casi.

2) A seguito di un inoltro deliberato da parte del cosiddetto
destinatario legittimo. In questo caso, tolto il fatto che chi mi
inoltra il messaggio puo' tranquillamente rimuovere la dicitura (piu' il
mittente ed un'eventuale firma digitale, vedi oltre) rendendola quindi
inutile, di nuovo il messaggio non mi e' pervenuto "per errore" ma per
atto deliberato.

Osservo infine che mai alcuno di questi disclaimer mi e' arrivato come
parte di un messaggio firmato digitalmente, che sarebbe l'unica
circostanza che secondo me darebbe un minimo di senso al tutto.

La domanda e': che cosa mi sfugge in questa analisi senz'altro molto
superficiale? Si tratta solo di una formula per invitare cortesemente il
destinatario a chiudere gli occhi e premere "delete"? Quali sono gli
addentellati legali, visto che spesso si cita il T.U. sulla privacy in
disclaimer di questo tipo?

Vi ringrazio per eventuali delucidazioni.

Ciao.
Gianni.
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 256 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050504/e1907a3f/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list