[e-privacy] [ANts, P2P anonimo. Iniziativa P-Day]

Stefano Maria stefano.maria at gmail.com
Fri Aug 26 15:23:06 CEST 2005


Ciao Simone,

> Ora "curiosita`" per vedere cosa fosse, mi sono recato al sito del link
> citato da Stefano "Pseudonimo come da lui comunicato" e con sorpresa ho
> trovato si delle guide, ma relative ad EMULE

Dunque, se rileggi quanto avevo scritto:

http://www.ackronic.net/ackws/index.php?ind=downloads&op=section_view&idev=27
>> al momento solo agli utenti registrati, ho fatto richiesta agli admin
>> di aprire a tutti gli utenti l'accesso a quella sezione.

Noterai che ho dato il link esatto per il download delle guide di ANts
e non di emule. Avevo anche indicato che la sezione momentaneamente
era accessibile solo agli utenti registrati e che avevo fatto
richiesta agli admin di aprirla a tutti. Confermo che ora la sezione
e' visibile anche agli utenti non registrati, come puoi verificare.
Il fatto che Ackronic sia un team di sviluppatori per il progetto
open-source eMule distribuito con licenza GPL non credo sia una
aggravante.

> " Siamo spiacenti
>   Non sei autorizzato ad entrare nella sezione Download. "

Non c'e' bisogno mi ripeta.

> Se a qualcuno interessano queste guide, puo`gentilmente contattare il
> sig. Stefano Maria in privato, in quanto questa mailin list non si
> occupa della divulgazione pubblibicitaria di materiale per il P2P.

Ho fornito il link pubblico solo dopo diverse richieste di agire
cosi'. Proprio perche' il mio messaggio non ha finalita' pubblicitarie
e non volevo fosse mal interpretato, avevo esordito che avrei fornito
le guide solo a chi me le avesse richieste privatamente e ho
successivamente fornito i link, ripeto, solo dietro richieste di piu'
utenti.

Come vedi e' difficile comunicare in internet: se non pubblichi i link
gli utenti pensano vuoi nascondere qualcosa, se li pubblichi altri
rispondono che questa mailing-list "non si occupa della divulgazione
pubblibicitaria di materiale per il P2P". Come fai sbagli.

Spero non ci siano altri utenti che pensino che il mio intervento sia
volto a fare spam o ad iniziative pubblicitarie: io ho chiesto che il
PWS si esprimesse sull'iniziativa P-Day, volta a promuovere l'utilizzo
di uno strumento in grado di garantire la privacy degli utenti che
vogliono utilizzare il P2P, ANts.

Purtroppo, tengo a precisarlo, non c'e' uno standard de facto per il
p2p anonimo. Mute, ANts, I2Phex, NodeZilla e quant'altro offrono tutte
soluzioni ad hoc per il p2p anonimo. Cosi' come TOR realizza tunnel
http secondo una soluzione sua, ad hoc, e non compatibile con altre
soluzioni simili, allo stesso modo i software p2p anonimi propongono
modelli diversi per la realizzazione della loro rete.

EFF ha scelto di promuovere TOR. C'erano altre soluzioni, ma ha deciso
di credere in TOR. Perche'? Credo abbiano fatto una valutazione, un
confronto con le altre soluzioni: TOR sara' apparsa la soluzione piu'
convincenti tra tutte quelle open-source e hanno deciso di
promuoverla.

Io non chiedo a PWS di fare tanto. Esistono vari software che fanno la
stessa cosa seguendo strade differenti. L'iniziativa P-Day promuovera'
ANts, ritenuto il piu' promettente. Io NON chiedo a PWS di fare una
scelta esclusiva, di promuovere ANts e basta. Io chiedo a PWS di
promuovere il P-Day, che e' differente. Il P-Day e' una *iniziativa
per la privacy* e che trova sbocco e risalto naturale nei luoghi che
si occupano di privacy. Promuovendo il P-Day nessuno impedisce a PWS
domani di promuovere il Mute-Day o un software ancora diverso. Anzi,
e' piu' che ovvio che il PWS dia spazio a tutti.

Spero di non scatenare flame,
Stefano



More information about the E-privacy mailing list